‘Ndrangheta: clan Mancuso, 5 condanne in Cassazione

Traffico di droga nel Catanzarese, revocata la misura cautelare per Notarianni

Cinque conferme delle condanne di secondo grado ed un annullamento con rinvio. La Corte di Cassazione ha chiuso così il processo nato dall’operazione antimafia denominata “Genesi” contro il clan Mancuso di Limbadi, fra le più potenti consorterie della ‘ndrangheta vibonese e calabrese. Annullata con rinvio – e sarà quindi necessario un nuovo processo d’appello – la condanna nei confronti del boss Pantaleone Mancuso (detto “l’Ingegnere”). Condanna a 6 anni per associazione mafiosa per i fratelli Diego e Francesco Mancuso. Tredici anni, invece, la condanna per Nazzareno Prostamo, di San Giovanni di Mileto (Vv), ritenuto esponente di primo piano dell’omonimo clan.

L’operazione “Genesi” era scattata nell’agosto del 2000 ed in primo gradi gli imputati erano 42 con la pubblica accusa – all’epoca rappresentata dall’allora procuratore della Dda di Catanzaro Giuseppe Borrelli e dal pm Simona Rossi – che avevano chiesto complessivamente 379 anni di reclusione. Il Tribunale di Vibo Valentia condannò solo 11 imputati, mandandone assolti 31. Assoluzioni non appellate dalla Procura distrettuale di Catanzaro. La Cassazione ha ora posto la parola fine a 19 anni di distanza dagli arresti.

L’operazione “Genesi” era scattata nell’agosto del 2000 ed in primo gradi gli imputati erano 42 con la pubblica accusa – all’epoca rappresentata dall’allora procuratore della Dda di Catanzaro Giuseppe Borrelli e dal pm Simona Rossi – che avevano chiesto complessivamente 379 anni di reclusione. Il Tribunale di Vibo Valentia condannò solo 11 imputati, mandandone assolti 31. Assoluzioni non appellate dalla Procura distrettuale di Catanzaro. La Cassazione ha ora posto la parola fine a 19 anni di distanza dagli arresti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'anziano, una volta riaccompagnato a casa, ha confessato: "Da giovane avrei voluto fare anch'io il Carabiniere"
Festival della Partecipazione: presentato da Cittadinanzattiva il XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole, con un focus sulle università
Attesi diversi avvincendamenti nell'undici titolare giallorosso: Iemmello in dubbio, al suo posto pronto Donnarumma
La nave aveva a bordo migranti che erano stati trasferiti in precedenza dall'isola di Lampedusa
"Bacio planetario" Luna-Saturno tra pochi giorni. Ecco come prepararsi allo show celeste
ul posto sono intervenuti carabinieri, 118 e vigili del fuoco, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Intervenuta prontamente sul posto, la polizia stradale ha gestito le operazioni del traffico deviato
Tra i cardini del progetto, quello di consentire agli adulti reclusi negli istituti di pena di conseguire il patentino da allenatore
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved