‘Ndrangheta: Comune Platì acquisirà beni confiscati

Il Comune di Platì ha confermato, nel corso della conferenza di servizi convocata presso la Prefettura di Reggio Calabria dall’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC), la volontà di acquisire al patrimonio indisponibile dell’ente due beni confiscati alla ‘ndrangheta, già manifestata dalla commissione straordinaria.

“Si tratta – spiega un comunicato che della commissione che gestisce il comune commissariato – di un’unità immobiliare abitativa posta su due livelli, e ubicata in prossimità della centrale Via Roma di Platì, e di un terreno agricolo.Una volta formalizzato il passaggio dei beni confiscati nella disponibilità del Comune di Platì, l’Ente – si fa rilevare – potrà destinare gli stessi per le finalità previste dal Codice delle leggi antimafia (D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159) e, quindi, per scopi istituzionali o sociali o anche economiche, con vincolo di reimpiego dei proventi per finalità sociali.

“Si tratta – spiega un comunicato che della commissione che gestisce il comune commissariato – di un’unità immobiliare abitativa posta su due livelli, e ubicata in prossimità della centrale Via Roma di Platì, e di un terreno agricolo.Una volta formalizzato il passaggio dei beni confiscati nella disponibilità del Comune di Platì, l’Ente – si fa rilevare – potrà destinare gli stessi per le finalità previste dal Codice delle leggi antimafia (D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159) e, quindi, per scopi istituzionali o sociali o anche economiche, con vincolo di reimpiego dei proventi per finalità sociali.

La destinazione ed il reimpiego dei beni per gli scopi previsti dalla legge – si legge ancora – segna un passo importante per il ripristino della legalità anche per Platì, rappresentando un momento di riscatto per un’intera comunità che potrà, in tal modo, fruire di nuovi ed ulteriori spazi pubblici in luoghi dove un tempo si affermava la protervia della criminalità organizzata”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved