‘Ndrangheta, confisca dei beni annullata per imprenditore “vicino” ai Gallace

La prima sezione penale della Corte d’Appello di Catanzaro (presidente Adriana Pezzo, consiglieri Giovanna Mastroianni e Giovanna Gioia) ha annullato la confisca dei beni nei confronti di Nicola Tedesco, 43 anni di Guardavalle, già coinvolto nell’operazione antimafia denominata “Itaca Free Boat” e destinatario di una misura cautelare con l’accusa di essere vicino alla cosca dei Gallace, operante nel basso ionio del Catanzarese.

Confermata la sorveglianza speciale

Confermata la sorveglianza speciale

Accolto il ricorso presentato dagli avvocati Salvatore Staiano e Vincenzo Cicino che avevano impugnato il provvedimento di confisca dei beni emesso in prima istanza dal Tribunale di Catanzaro. I giudici della Corte d’Appello hanno confermato nei confronti di Tedesco la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con l’obbligo di soggiorno nel comune di residenza per la durata di quattro anni. Tra i beni che tornano nuovamente in suo possesso figurano una ditta individuale con relativo complesso di beni aziendali, un’autovettura e una serie di disponibilità finanziarie.

Catturato in una cella frigorifera

Nicola Tedesco fu catturato dopo un breve periodo di latitanza all’interno di una cella frigorifera di un ristorante di Guardavalle dove si era nascosto per sfuggire all’arresto. Nel 2015 era stato condannato in abbreviato alle pena di quattro anni e quattro mesi di reclusione per il reato di spaccio di droga ma il gip del Tribunale di Catanzaro aveva escluso nei suoi confronti l’aggravante mafiosa. Nel 2017 invece la Corte d’Appello, a parziale riforma della sentenza di primo grado, lo ha assolto per il reato di spaccio e lo ha condannato a quattro anni e tre mesi per estorsione escludendo, anche in questo caso, l’aggravante mafiosa.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved