‘Ndrangheta, confiscati beni per oltre 2 milioni a cosca “Cerra-Torcasio-Gualtieri” (VIDEO)

I finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro, coordinati dal Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, dal procuratore aggiunto Vincenzo Capomolla, hanno eseguito un decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro, Sezione Seconda Penale, su richiesta del procuratore distrettuale antimafia di Catanzaro, di confisca di prevenzione di numerosi beni appartenenti ai vertici della cosca di ‘ndrangheta “Cerra-Torcasio-Gualtieri”, contestualmente all’applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza nei confronti di 13 soggetti.

Appartamenti, auto e terreni tra i beni confiscati

Appartamenti, auto e terreni tra i beni confiscati

La confisca è stata decretata dal Tribunale al termine di una lunga istruttoria, particolarmente complessa in ragione del numero dei proposti e dell’articolata attività di indagine patrimoniale, e ha interessato beni riconducibili ai vertici del sodalizio di ‘ndrangheta, tra cui il defunto Cerra Nino (deceduto in stato di detenzione nell’ottobre 2020), e la sorella Cerra Teresina. Il provvedimento in esecuzione registra la notevole importanza che rivestono, nell’azione di contrasto alla criminalità organizzata, le misure di prevenzione patrimoniale, con la sottrazione delle ricchezze illecitamente accumulate dagli esponenti di vertice dei sodalizi di ‘ndrangheta.

La confisca disposta dal Tribunale di Catanzaro rappresenta l’epilogo di complesse ed articolate indagini di polizia economico-finanziaria svolte dalla Guardia di finanza di Lamezia, volte all’individuazione dei patrimoni illeciti conseguiti da soggetti riconducibili alla criminalità organizzata, consistenti in beni di valore del tutto sproporzionato ed ingiustificato rispetto ai redditi leciti dichiarati, pazientemente ricostruito dai finanzieri dal 1979. Ciò ha consentito di acquisire un adeguato quadro indiziario per disporre la confisca dei patrimoni rivelatisi di origine illecita o ingiustificati nel loro possesso, il cui valore si attesta in oltre 2 milioni di euro.

La misura ablatoria ha riguardato, nello specifico:

  • 3 immobili, costituiti complessivamente da 15 appartamenti siti a Lamezia Terme
  • 1 lussuosa villa ubicata a Lamezia Terme
  • 2 terreni agricoli, di cui 1 coltivato a vigneto siti a Lamezia Terme
  • 1 appartamento ubicato nella provincia di Firenze
  • 4 autoveicoli e 1 motociclo
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
    In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
    "Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
    Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
    A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
    "Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
    Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
    All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
    Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
    Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved