‘Ndrangheta: estorsioni e droga nel Cosentino, 33 misure cautelari (NOMI)

cirò marina inseguimento

I militari del Comando provinciale Carabinieri di Cosenza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, guidata dal procuratore capo Nicola Gratteri nei confronti di 33 persone, indagati, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti; produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti; estorsione, tentata e consumata, aggravata dal ricorso al metodo mafioso; detenzione illegale di armi da fuoco”, nell’ambito delle investigazioni relative ad un’organizzazione criminale operante sotto l’egida della storica consorteria mafiosa Muto” di Cetraro.

Le persone finite in carcere sono dieci, otto quelle ai domiciliari. Per altre 15 sono stati disposti obblighi di firma. Le indagini, iniziate nel 2016, avrebbero consentito di scoprire che la cocaina era fornita da un “broker” della Locride, mentre la marijuana era coltivata in proprio sul litorale tirrenico. Proprio il traffico di droga era tornato ad essere, negli ultimi anni, il principale business della cosca Muto e lo spaccio arrivava fino in Piemonte. Nel corso delle perquisizioni è stato anche scoperto un vero e proprio bunker costruito in un’abitazione.

Le persone finite in carcere sono dieci, otto quelle ai domiciliari. Per altre 15 sono stati disposti obblighi di firma. Le indagini, iniziate nel 2016, avrebbero consentito di scoprire che la cocaina era fornita da un “broker” della Locride, mentre la marijuana era coltivata in proprio sul litorale tirrenico. Proprio il traffico di droga era tornato ad essere, negli ultimi anni, il principale business della cosca Muto e lo spaccio arrivava fino in Piemonte. Nel corso delle perquisizioni è stato anche scoperto un vero e proprio bunker costruito in un’abitazione.

I nomi degli indagati

Muto junior, alias Zorro
Giovanni Aita
Salvatore Addino
Salvatore Amoroso
Carmine Antonuccio
Giuseppe Antonuccio
Ciriaco Casella
Mario Cianni
Poldino Cianni
Annaelisa Esposito
Giovanni Franco
Flavio Graziosi
Roberta Greco
Stefano Greco
Luca Grosso Ciponte
Agostino Iacovo
Fabrizio Iannelli
Michele Iannelli
Ciro Impieri
Luca Impieri
Rosario Alessandro Impieri
Rossella Lombardi
Giuseppe Mandaliti
Pasquale Napoli
Pierluigi Oliverio
Salvatore Orto
Lorenzo Pastorelli
Alessio Presta
Carlo Ricca
Stefania Ricca
Loris Ricco
Marcello Ricco
Alfonso Scaglione
Franco Scorza
Giuseppe Spanò
Anna Maria Sollazzo
Maurizio Tommaselli
Alessio Carmine Tundis
Luigi Tundis
Andrea Valente
Claudio Vattimo
Ivan Vilardi
Gianluca Vitale
Concettina Zucca

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
Smantellata un'organizzazione internazionale. Disposte numerose misure cautelari in carcere in tutta Italia
Le indagini hanno permesso di riscontrare il coinvolgimento di una fitta rete di soggetti di nazionalità cinese dediti al riciclaggio degli ingenti proventi illeciti accumulati dal sodalizio criminale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved