‘Ndrangheta e omicidio nel Catanzarese, il pentito Mirarchi opta per l’abbreviato

Il gup del Tribunale di Catanzaro ha aggiornato l’udienza sull'omicidio Grande al prossimo 17 settembre, giorno della requisitoria del pubblico ministero e del verdetto
Giuseppe Ziparo

di Gabriella Passariello- Ha optato per il rito abbreviato il collaboratore di giustizia Santo Mirarchi, 37 anni, di Catanzaro, accusato dell’omicidio di Luigi Grande, di distruzione, soppressione o sottrazione di cadavere, detenzione illegale di armi, tutti reati aggravati dalla mafiosità. Il gup Antonio Battaglia ha aggiornato l’udienza al prossimo 17 settembre, giorno della requisitoria del pm, delle arringhe difensive, della richiesta delle parti civili rappresentate dal legale Francesco Mancuso e del verdetto. Secondo le ipotesi accusatorie, il pentito, il 12 agosto 2009,  per acquisire informazioni sulla scomparsa di Giuseppe Fraietta, avvenuta quattro giorni prima in località Fortuna, nel quartiere marinaro del capoluogo di regione e della quale era ritenuto testimone oculare, avrebbe condotto con l’inganno Luigi Grande in un casolare disabitato a Manganella nel Comune di San Floro dove, dopo averlo picchiato, utilizzando anche un bastone, lo avrebbe ucciso con due colpi di arma da fuoco, che lo hanno raggiunto alla testa, per poi tentare di distruggere ogni traccia bruciando il cadavere, i cui resti sono stati ritrovati  il 29 novembre di quello stesso anno.

L’omicidio premeditato

L’omicidio premeditato

Un omicidio premeditato in risposta all’uccisione di Giuseppe Fraietta appartenente alla cosca Cossari, attiva nel territorio di Roccelletta di Borgia e contrapposta alla famiglia Catarisano. Un fatto di sangue che si inseriva in una sanguinosa faida interna per la supremazia ed il controllo delle attività illecite nel territorio di Roccelletta di Borgia e in zone limitrofe. Il collaboratore di giustizia risponde anche di detenzione illegale di armi in luogo pubblico: avrebbe portato con sé due pistole, una delle quali utilizzate per sparare mortalmente Luigi Grande.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sette persone sono rimaste ustionate e, di queste, tre sono ricoverate in gravi condizioni
Lo comunica il sindaco di Cosenza che in una sua dichiarazione di poche ore prima aveva chiesto che le istituzioni prendessero posizione
Il presidente della Regione Calabria ha partecipato a una cerimonia per celebrare la festa della Repubblica all'Ambasciata d'Italia a Vienna
La donna è morta questa mattina in ospedale, mentre il figlio resta ricoverato per fratture multiple
Si attende adesso che la salma venga consegnata dalla Procura di Castrovillari alla famiglia Galatà per i funerali
"È un'attività a riscontro di un 'pensiero' della Procura che presumo e spero emerga da qualche dato significativo contenuto negli atti d'indagine"
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
L'auto di un calciatore bresciano è stata incendiata. Sassaiole verso gli agenti. Parenti dei giocatori rifugiati negli spogliatoi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved