‘Ndrangheta e politica, nuovo post di Morra: “La situazione in provincia di Vibo è esplosiva”

Il presidente della Commissione parlamentare antimafia denuncia il livello di infiltrazione e condizionamento dei clan in tante amministrazioni comunali e pubbliche
rinascita scott

La situazione della provincia di Vibo Valentia è esplosiva per il livello di infiltrazione e condizionamento che la ‘ndrangheta opera in tante amministrazioni comunali e pubbliche, con buona pace delle istituzioni preposte a controllare in via preventiva il rispetto della legalità amministrativa, con il clan Mancuso che è nuovamente tornato alla ribalta delle cronache criminali dopo l’operazione Rinascita-Scott promossa a dicembre del 2019 dalla DDA di Catanzaro guidata da Gratteri. Però l’ordine è non scriverne!”. E’ quanto denuncia in un nuovo post pubblicato sulla sua pagina facebook il presidente della Commissione parlamentare antimafia Nicola Morra.

Le situazioni “imbarazzanti” di Mangialavori e il silenzio dei media

Le situazioni “imbarazzanti” di Mangialavori e il silenzio dei media

Proprio tre giorni fa sempre sui social, Morra scriveva di situazioni “imbarazzanti” che coinvolgevano il senatore vibonese Giuseppe Mangialavori, coordinatore regionale di Forza Italia in Calabria (LEGGI QUI). “Ora, se si scrivono falsità, com’è giusto che sia, si rischia di essere querelati per aver diffamato l’onorabilità della persona oggetto delle dichiarazioni mendaci, ma, così come avvenuto nel 2021 allorquando iniziai, insieme ai colleghi del M5S, a segnalare opacità in alcune scelte passate del senatore Mangialavori, ad oggi – si legge nel post pubblicato nella mattinata di oggi da Morra – non mi risulta essere stato oggetto di querela da parte del coordinatore regionale del partito di Berlusconi. Mi aspettavo che sia l’informazione calabrese, sia quella nazionale, riprendessero i fatti da me rappresentati, chiedendo chiarezza al senatore Mangialavori, ed invece soprattutto la seconda è risultata assolutamente miope e distratta. Eppure si tratta del coordinatore regionale della Calabria di un partito che alle ultime elezioni regionali ha ottenuto percentuali di rilievo nazionale, data la crisi di consenso che ha investito da più tempo Forza Italia. E le ipotesi che sono adombrate sono assai tetre, a meno che la promiscuità con ambienti ‘ndranghetistici oggi sia considerata pienamente accettabile dai commentatori della politica, non solo calabrese”.

L’attacco all’informazione controllata dal potere

Morra evidenzia che “nessun giornale nazionale, nessun network televisivo ha inteso riprendere tale notizia, anche e forse perché a scrivere è stato il Presidente della Commissione Antimafia, considerato da tanti un legno storto poiché si permette di criticare le istituzioni! Vero è che quel giorno ci sono state vicende politico-parlamentari importanti con le dimissioni di Draghi, ma è altrettanto vero che un tempo in questo paese si gridava ‘fuori la mafia dallo Stato’, memori del sacrificio che era stato chiesto a servitori dello Stato forse abbandonati, se non venduti a poteri criminali e certamente non democratici. Purtroppo è l’informazione, volutamente parziale e strabica perché controllata dal potere – troppo spesso colluso e criminale -, ad essere in difetto rispetto ai suoi doveri”.

LEGGI ANCHE | Assessore al matrimonio della figlia del boss nel Vibonese, il sindaco: “Leggerezza non calcolata”

LEGGI ANCHE | Bufera nel Vibonese, assessore al matrimonio della figlia del boss. La denuncia di Morra

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
"Non fatevi condizionare dal nome di Graviano perché la storia oggi la potrete fare voi con un’ampia assoluzione”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved