‘Ndrangheta ed estorsioni ai baroni di Badolato, quattro condanne (NOMI)

di Gabriella Passariello –  Ha retto parzialmente  il castello accusatorio per gli otto imputati, coinvolti nell’inchiesta della Dda di Catanzaro “Pietranera”, che il 7 dicembre 2017 ha portato la Squadra mobile di Catanzaro ad eseguire 7 misure cautelari nei confronti di capi e gregari della cosca Gallelli di Badolato, ritenuti responsabili di numerosi episodi estorsivi, aggravati dalle modalità mafiose, a carico di un’impresa agricola appartenente ad una nota famiglia di latifondisti, i baroni Gallelli di Badolato, costituitisi parte civile e rappresentati dall’avvocato Michele Gigliotti. Il Tribunale collegiale di Catanzaro, presidente Carmela Tedesco, a latere Antonella De Simone e Francesco Rinaldi, ha sentenziato quattro condanne e quattro assoluzioni, mentre il pubblico ministero della distrettuale aveva invocato otto condanne a pene comprese tra i 18 e gli 8 anni di reclusione. In particolare ha inflitto a  Vincenzo Gallelli, alias Cenzo Macineju, 11 anni si reclusione, (il pm Debora Rizza, aveva chiesto 18 anni e 15mila euro);  Antonio Gallelli, 9 anni, (il pubblico ministero ha chiesto 15 anni e 12mila euro di multa); Francesco Larocca, 7 anni, (il pubblico ministero 12 anni e 12mila euro di multa) e Giuseppe Caporale, 8 anni,  (il pm ha chiesto 15 anni e 12mila di multa). Assolti invece Antonio Luciano Papaleo (il pm ha invocato 8 anni e 6mila euro di multa); Antonio Santillo, (il pm ha invocato 12 anni e 10mila euro di multa); Giacomo Nisticò, (il pm 9 anni e 7mila euro di multa) e Andrea Santillo, alias Nuzzo, (il pm ha chiesto 12 anni e 10mila euro di multa). Il collegio ha inoltre disposto la revoca delle misure agli arresti domiciliari per Caporale e Antonio Gallelli , che tornano in libertà.

Le attività di indagine

Le attività di indagine

Le attività investigative, condotte dalla Squadra Mobile di Catanzaro, coordinate dalla Procura distrettuale antimafia di Catanzaro, hanno permesso di accertare che il capo cosca Vincenzo Gallelli, 77 anni,  sin dai primi anni ’90 avrebbe imposto la “guardiania” sulle proprietà della nota famiglia di Badolato, fissando inoltre le modalità di sfruttamento dei terreni, costringendo di anno in anno gli imprenditori a concedere pascolo ed erbaggio ai propri familiari, nipoti e pronipoti, impedendone il libero sfruttamento commerciale da parte dei legittimi proprietari. La pressante condizione di assoggettamento ed omertà imposta ai titolari dell’azienda agricola, realizzata anche con sistematici danneggiamenti alle strutture dell’impresa, li avrebbe costretti a modificare e rivedere, termini e  condizioni contrattuali stabiliti con altri operatori agricoli, la cui presenza doveva rappresentare una sorta di argine alle pretese e ai condizionamenti di Vincenzo Gallelli.

Il collegio difensivo

Tra gli avvocati impegnati nel processo compaiono i nomi di Salvatore Staiano, Vincenzo Cicino, Vincenzo Maiolo Staiano, Marinella Chiarella e Domenico Pietragalla.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 666 tamponi. Invariati i ricoveri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved