Il rischio di infiltrazioni criminali nelle istituzioni “è alto e molto esteso. Le infiltrazioni della criminalità organizzata sono infiltrazioni prevalentemente di carattere economico, nell’imprenditoria, nel tessuto industriale commerciale e turistico ma anche nel tessuto finanziario. Le si combatte con le indagini, le ispezioni antiriciclaggio, tutta l’attività di sviluppo delle operazioni sospette di riciclaggio e una serie di controlli fiscali”. Lo ha sottolineato il comandante generale della Guardia di finanza, Andrea De Gennaro, intervistato dal Tg1 in occasione del 249esimo anniversario di fondazione del Corpo. Le sfide da vincere oggi? “Quelle che hanno a che fare con le frodi fiscali, con il corretto impiego dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con la corruzione e l’illegalità economica in genere”, ha risposto il generale.