‘Ndrangheta, estradati in Italia due cugini narcotrafficanti calabresi fuggiti in Paraguay (NOMI)

Il 30 maggio erano sfuggiti all'arresto. Dalle indagini è emerso che avrebbero rivestito un ruolo di assoluta rilevanza nel sodalizio criminale
narcotrafficanti 'ndrangheta

Due persone ritenute appartenenti a una banda di narcotrafficanti legata alla ‘ndrangheta sono state estradate in Italia dal Paraguay, dopo che il 30 maggio erano sfuggiti all’arresto. La Guardia di Finanza di Bologna, in collaborazione con la Polizia di Frontiera dell’aeroporto di Fiumicino e con il supporto dello Scico, ha dato corso alla cattura dei due appartenenti a un’associazione a delinquere dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti. A luglio i due erano stati individuati nel Paese sudamericano e arrestati dalla polizia locale unitamente ad altri due soggetti, un brasiliano e un paraguaiano. I due italiani – entrambi si chiamano Giuseppe Giorgi e hanno 26 e 22 anni – immediatamente espulsi dal Paese sudamericano, erano giunti all’aeroporto di Madrid il 15 luglio, dove erano stati presi in custodia dalla Polizia spagnola in attesa dell’estradizione in Italia.

Il ruolo delle persone estradate

Il ruolo delle persone estradate

Dalle indagini è emerso che avrebbero rivestito un ruolo di assoluta rilevanza nel sodalizio criminale, in quanto contigui a una pericolosa cosca di ‘ndrangheta e uomini di fiducia (nonché cugini) del principale promotore dell’associazione, Giuseppe Romeo, da cui avevano “ereditato” una vasta rete di contatti nel mondo del narcotraffico internazionale. Gli arresti sono avvenuti nell’ambito di una complessa indagine diretta da Roberto Ceroni della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bologna, durata oltre due anni, che ha portato al sequestro di 43 chili di cocaina e di hashish, 9.650 e all’arresto, in flagranza di reato, di 4 soggetti italiani.

L’indagine, coordinata dalla Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, ha portato anche al sequestro finalizzato alla confisca per sproporzione, di oltre 40 immobili e terreni (di cui 29 in Emilia Romagna e 13 in Calabria), di 14 autoveicoli/motocicli, beni di lusso, 44 rapporti bancari e 80 fra società, attività commerciali e partecipazioni sociali, per un valore complessivo stimato di oltre 50 milioni di euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved