‘Ndrangheta, Fraccaro: “Da anni denunciamo ramificazione in Trentino-Alto Adige”

Da anni abbiamo denunciato la presenza, ramificata e pervasiva, della ‘ndrangheta in Trentino-Alto Adige. Ora queste nostre denunce hanno trovato riscontro: grazie alle forze dell’ordine per aver portato a termine una lunga e complessa operazione per smantellare queste infiltrazioni mafiose nel territorio. È un giorno di riscatto per il Trentino che riconquista un nuovo, importante margine di legalità”. Lo dichiara il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro. “Già a partire dalla fine del 2016 – aggiunge – era stato depositato un esposto da parte del M5S e del Coordinamento Lavoro Porfido sulla presenza della ‘ndrangheta nel settore delle cave. Le indagini, che sono partite già nel 2017 e si concentrano sui reati di associazione mafiosa e scambio elettorale politico-mafioso, hanno confermato in pieno i nostri sospetti svelando la fitta rete costruita dalla criminalità che operava in particolare nella Val di Cembra”.

“L’Intreccio mafioso, imprenditoriale e politico debellato dai Ros e dai carabinieri – dice ancora Fraccaro – ha stretto in una morsa un intero comparto, quello dei lavoratori del porfido, che è stato abbandonato da tutti tranne che dal M5S. Per molto tempo ci siamo battuti contro un sistema criminale che ha atrofizzato il nostro tessuto produttivo. Le infiltrazioni della ‘ndrangheta nel territorio si sono sempre più radicate a causa di una connivenza a vari livelli che spetterà alla magistratura accertare fino in fondo”.

“L’Intreccio mafioso, imprenditoriale e politico debellato dai Ros e dai carabinieri – dice ancora Fraccaro – ha stretto in una morsa un intero comparto, quello dei lavoratori del porfido, che è stato abbandonato da tutti tranne che dal M5S. Per molto tempo ci siamo battuti contro un sistema criminale che ha atrofizzato il nostro tessuto produttivo. Le infiltrazioni della ‘ndrangheta nel territorio si sono sempre più radicate a causa di una connivenza a vari livelli che spetterà alla magistratura accertare fino in fondo”.

“Oggi esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per questa indagine – conclude – grazie alla quale il Trentino si libera da una presenza criminale nefasta e  asfissiante. Sarà fondamentale continuare a vigilare per garantire trasparenza e legalità e per impedire – conclude Fraccaro – che i nostri territori siano preda degli appetiti criminali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved