‘Ndrangheta, Gratteri: “Aiuti Covid ad amici o amici degli amici”

'Ndrangheta Gratteri

Gratteri:“I capimafia della ‘ndrangheta non hanno limiti all’ingordigia e si presentano come nullafacenti e nullatenenti”.

Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, analizzando il fenomeno dei boss della ‘ndrangheta che percepiscono il reddito di cittadinanza nonostante risultino essere personaggi di spicco della criminalità, capaci di gestire traffici internazionali di sostanze stupefacenti e reati particolarmente redditizi. Proprio oggi, a Reggio Calabria, è stata portata avanti una nuova operazione dei carabinieri sulle infiltrazioni della criminalità organizzata per l’ottenimento di questo reddito di sostegno, al punto che in pochi giorni sono stati denunciati in Calabria oltre cento boss o loro congiunti. Una storia che si ripete, dunque, secondo il procuratore, che ha ricordato un altro fenomeno molto simile: “Appena venne approvato il gratuito patrocinio per gli avvocati, tutti i boss di dichiaravano nullafacenti e nullatenenti e in questo modo – ha concluso Gratteri – potevano usufruire della difesa gratuita”.

Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, analizzando il fenomeno dei boss della ‘ndrangheta che percepiscono il reddito di cittadinanza nonostante risultino essere personaggi di spicco della criminalità, capaci di gestire traffici internazionali di sostanze stupefacenti e reati particolarmente redditizi. Proprio oggi, a Reggio Calabria, è stata portata avanti una nuova operazione dei carabinieri sulle infiltrazioni della criminalità organizzata per l’ottenimento di questo reddito di sostegno, al punto che in pochi giorni sono stati denunciati in Calabria oltre cento boss o loro congiunti. Una storia che si ripete, dunque, secondo il procuratore, che ha ricordato un altro fenomeno molto simile: “Appena venne approvato il gratuito patrocinio per gli avvocati, tutti i boss di dichiaravano nullafacenti e nullatenenti e in questo modo – ha concluso Gratteri – potevano usufruire della difesa gratuita”.

“Boss puntano anche ad aiuti per Covid”

“Con il reddito di emergenza e con gli aiuti Covid si rischia lo stesso fenomeno del reddito di cittadinanza – aggiunge Gratteri – con la ‘ndrangheta che si farà avanti per ottenere questi benefici. Per questo – ha spiegato il procuratore – ho chiesto ai sindaci di inviare alle Prefetture gli elenchi delle persone che hanno chiesto il sostegno economico per l’emergenza pandemia. In questo modo, le forze dell’ordine avrebbero potuto effettuare un controllo in un paio di giorni e stabilire se c’erano amici o amici degli amici”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 19enne è ritenuto membro dell'equipaggio di scafisti che ha trasportato 618 persone su un peschereccio soccorso dalla nave Diciotti
L'omicidio di Bruzzese sarebbe stato commissionato dalla cosca Crea di Rizziconi per vendicarsi delle testimonianze rese dal fratello
Per cause in corso di accertamento, due veicoli sono entrati in collisione e, nell’impatto, tre persone sono rimaste ferite
"L’obiettivo è potenziare gli strumenti tecnologici fissi e mobili per il controllo del territorio, i sistemi informativi e di intelligence"
L'estremo gesto avvenuto per impiccagione. Corpi ritrovati da un conoscente dei coniugi in visita alla loro abitazione. Ancora ignoti i motivi
Il leader del Movimento Diritti Civili si rivolge al ministro Valditara: "Per riattivare i finanziamenti europei manca la proroga del MIM"
La precisazione del Ministero: "Verrà nominato un responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza"
Investita da un'automobile in pieno centro, la donna è stata subito trasportata allo "Jazzolino" dai sanitari del 118
In partenza dal primo luglio al 31 agosto, il servizio coinvolgerà l'Unità Cinofila di Salvataggio Mae, già protagonista dei soccorsi a Cutro
Per il presidente Mancuso: "Una strage inaccettabile". I segretari Cgil annunciano assemblee e momenti di confronto nei luoghi di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved