‘Ndrangheta, il boss Antonio Mancuso resta ai domiciliari: “Condizioni di salute precarie”

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha respinto l’appello presentato dalla Procura Generale: "Condizioni di salute avviate verso una fase degenerativa"

L’anziano boss di ‘ndrangheta Antonio Mancuso resterà ai domiciliari. Lo hanno deciso i giudici della seconda sezione penale del Tribunale del Riesame di Catanzaro (Filippo Aragona presidente), rigettando l’appello presentato dalla Procura generale di Catanzaro contro l’ordinanza della Corte d’Appello che lo scorso 21 dicembre aveva sostituito la custodia in carcere con la misura degli arresti domiciliari (LEGGI QUI).

“Fase inesorabilmente degenerativa”

“Fase inesorabilmente degenerativa”

“Le condizioni di salute di Mancuso – già condannato in primo grado per l’estorsione al tabaccaio di Nicotera Carmine Zappia -, “valutate in modo approfondito dal medico del carcere e poi dal perito designato dal collegio giudicante, sono avviate verso una fase inesorabilmente degenerativa – si legge nel dispositivo -, insuscettibile di inversione di rotta, sia per il quadro contraddistinto da pluripatologie cardiovascolari, renali e metaboliche e per l’età molto avanzata del Mancuso; sia per un recente episodio traumatico che ha determinato una progressiva immobilizzazione e una grave compromissione dell’autonomia personale”.

Inoltre, il perito, prima di concludere che “le patologie del Mancuso risultano astrattamente compatibili con il carcere ma la misura degli arresti domiciliari potrebbe rappresentare una opportunità di consentire maggiori garanzie per la qualità della vita futura del Mancuso”, ha rilevato che “per l’età avanzata e lo stato di forzata immobilizzazione e detentivo sia da considerare il rischio serio e concreto di strutturazione di una stato depressivo, già larvatamente presente, i cui rapporti con l’instaurazione di una demenza sono ampiamente documentabili in letteratura medica”.

Stato di salute incompatibile con il carcere

Uno stato di salute quindi “incompatibile con il regime carcerario”, quadro condiviso anche dai giudici che hanno ritenuto di non “poter condividere quanto affermato dall’appellante” perché il giudizio di incompatibilità di Mancuso con il carcere si fonda anche “sul prevedibile aggravamento in modo irreversibile delle sue condizioni di salute”. Le esigenze cautelari rappresentate potranno essere salvaguardate “mediante il divieto di comunicazione con persone diverse da quelle conviventi” e attraverso “controlli assidui e costanti da parte della polizia giudiziaria competente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Accolto il ricorso presentato dai difensori dell'ex parlamentare di Forza Italia coinvolto nell'inchiesta che ruota intorno al fallimento dell'At Alberghiera
Il malcapitato ha riportato un trauma cranico e tiraco-addominale. Sul posto i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco
Si tratta della manifestazione ideata per trasformare in realtà i sogni dei piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del "Pugliese-Ciaccio"
A causa dei voli cancellati improvvisamente, si potrà chiedere il risarcimento. Ma non sempre è possibile
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved