‘Ndrangheta, il clan Presta controllava squadra di calcio: calciatori compravano droga

droga

La cosca di ‘ndrangheta Presta, colpita dall’operazione “Valle dell’Esaro”, condotta stamane dalla Squadra Mobile di Cosenza, “controllava la squadra di calcio del Roggiano Gravina, condizionandone tutte le dinamiche”.

Lo ha rivelato il vicequestore di Cosenza, dirigente della Mobile, Fabio Catalano, nel corso della conferenza stampa convocata nella Procura di Catanzaro per illustrare i dettagli dell’operazione. Secondo quanto riferito dagli investigatori in occasione dell’incontro con i giornalisti, tra l’altro, “tutti i componenti della squadra, dall’allenatore ai giocatori, acquistavano sostanze stupefacenti fornite dalla cosca, e un esponente di spicco del clan, Giuseppe Presta, era uno dei giocatori”.

Lo ha rivelato il vicequestore di Cosenza, dirigente della Mobile, Fabio Catalano, nel corso della conferenza stampa convocata nella Procura di Catanzaro per illustrare i dettagli dell’operazione. Secondo quanto riferito dagli investigatori in occasione dell’incontro con i giornalisti, tra l’altro, “tutti i componenti della squadra, dall’allenatore ai giocatori, acquistavano sostanze stupefacenti fornite dalla cosca, e un esponente di spicco del clan, Giuseppe Presta, era uno dei giocatori”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
"I 4,3 miliardi di euro del Pnrr per la Calabria vanno spesi tutti. Abbiamo anche la grande occasione dei fondi di coesione"
A Belfast, una matita appartenuta ad Adolf Hitler sarà messa all'asta per 90 mila euro. È stato un regalo dell'amante Eva Braun
I Vigili del Fuoco hanno rinvenuto e sequestrato del materiale utile alla ricostruzione dell'accaduto e delle eventuali responsabilità
"Attenzione, hai due figli": questo l'avvertimento scritto in stampatello su un foglio a quadri indirizzato all'amministratore
Studente 16enne accoltella la sua professoressa ferendola al braccio. Aveva intimato ai compagni di uscire con una pistola giocattolo
Il documento, curato dalla Filiale di Catanzaro della Banca d'Italia, descrive l’evoluzione della congiuntura nel 2022 e analizza le trasformazioni della struttura produttiva e finanziaria della regione
L'autrice, attraverso gli occhi della protagonista, la giovane Carlotta, ha permesso agli alunni di conoscere e scoprire la figura del collaboratore di giustizia
Pedoni trovano il cammino sbarrato dalle auto sul lungomare di Giovino. Il gesto di inciviltà segnalato da un nostro lettore
L'avvocato Elena Mancuso, di Adusbef Aps, ha evidenziato la "portata innovativa del principio dettato dalla Suprema Corte" e la "nuova opportunità di difesa offerta al debitore/consumatore"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved