‘Ndrangheta in Emilia, confiscati beni per un milione di euro a imprenditore edile

Era già stato arrestato con l'accusa di aver riciclato i proventi del traffico di stupefacenti per contro di una famiglia 'ndranghetista
bar-tabacchi torino-alt

La Direzione Investigativa Antimafia, su disposizione del Tribunale di Bologna e a seguito di proposta avanzata dal direttore della Dia, ha eseguito un provvedimento di confisca di beni mobili e immobili per un valore complessivo di circa un milione e mezzo di euro nei confronti di un imprenditore edile, Pasquale Mucerino, coinvolto in procedimenti penali per reati contro il patrimonio, la persona, l’amministrazione della giustizia e fiscali e già arrestato nell’ambito dell’operazione Black Eagles con l’accusa di aver riciclato i proventi del traffico di stupefacenti per conto di una famiglia ‘ndranghetista.

L’elenco dei beni confiscati

L’elenco dei beni confiscati

Nei confronti di due aziende ritenute a lui riconducibili il prefetto di Parma, nel 2017, ha emesso interdittive antimafia. Il Tribunale di Bologna, ritenendolo tra “i soggetti che vivono abitualmente con i proventi di attività delittuose”, ha disposto la confisca di 12 immobili (tra fabbricati e terreni) nelle regioni Emilia-Romagna, Umbria e Campania), sei società di capitali operanti nel settore edilizio con un volume d’affari complessivo di circa un milione di euro, 15 autoveicoli oltre a diversi rapporti bancari per un valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Appello per altri due imputati. La Corte dei conti ha già condannato l'ex governatore per gli stessi fatti
Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved