‘Ndrangheta in Lombardia, processo al clan Maiolo: la Dda chiede pene fino a 14 anni (NOMI)

La condanna più pesante è stata richiesta per Cosimo Maiolo, ritenuto il boss della locale di Pioltello, centro dell'hinterland milanese
spray bimba

I pm della Direzione distrettuale antimafia di Milano Paolo Storari e Stefano Ammendola hanno chiesto la condanne tra i sei e i quattordici anni per i dieci imputati coinvolti nel processo con rito abbreviato che si sta celebrando dinnanzi al gup del Tribunale milanese Anna Calabi con al centro gli affari illeciti del clan Maiolo di Pioltello.

Le richieste della Dda di Milano

Le richieste della Dda di Milano

La condanna più pesante (14 anni) è stata richiesta per Cosimo Maiolo, ritenuto dagli inquirenti il boss della locale di Pioltello, centro dell’hinterland milanese. Dodici anni di reclusione sono stati invocati per il figlio Salvatore e per Damiano Maiolo, il fratello del presunto capo, e per Luca Del Monaco, considerato invece l’uomo di fiducia. Tra le condanne proposte dai due pm antimafia spiccano i dieci anni per Antonio e Giovanni Maiolo oltre ai 6 anni (con duemila euro di multa) per Omar Maiolo. A vario titolo le accuse vanno dall’associazione per delinquere di stampo mafioso al traffico di droga, tentata estorsione, tentato omicidio e, persino, coercizione elettorale più altri reti tutti aggravati dal metodo mafioso.

Il “feudo” della ‘ndrangheta

Le 10 persone processate sono state arrestate lo scorso dicembre nell’ambito di una indagine coordinata dal pm della Dda Paolo Storari e condotta dalla Polizia di Stato. Secondo la ricostruzione, proprio nella cittadina in provincia di Milano le famiglie Maiolo-Manno, imparentate tra loro, avrebbero messo in piedi un “feudo indiscusso” con a capo per l’appunto Cosimo Maiolo, 58 anni, già finito in carcere nello storico blitz ‘Crimine-Infinito’ del 2010, condannato a oltre 11 anni, con pena scontata e sorveglianza speciale in corso. L’inchiesta, oltre ad aver inferto un duro colpo a un clan della ‘ndrangheta che avrebbe fornito appoggio a un candidato sindaco, non eletto, del centrodestra a Pioltello, ha messo in luce come l’organizzazione criminale operasse sia nelle forme ‘classiche’, per esempio il traffico di droga, armi, richieste di pizzo, intimidazioni e usura, sia con quelle più sofisticate come l’infiltrazione nei business, con la creazione di “serbatoi di manodopera” e gli “affari” sul trasporto salme in piena pandemia, e l’inquinamento delle competizioni elettorali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved