‘Ndrangheta in Lombardia, volevano ricostruire la “locale” di Rho: chieste oltre 40 condanne

Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
'ndrangheta lombardia

La Procura di Milano ha chiesto oltre 40 condanne, tra cui 16 anni di reclusione per Gaetano Bandiera, uno degli storici boss della ‘ndrangheta in Lombardia, nel processo con rito abbreviato con al centro un tentativo di ricostituzione di una “locale” a Rho, nel Milanese. Tentativo che sarebbe avvenuto sia con arcaici metodi intimidatori, come “teste di maiale” lasciate fuori dalle porte, il “controllo del territorio” col “pizzo”, i traffici di cocaina e armi, ma anche con la più moderna “vocazione imprenditoriale”.

A fine novembre 2022 erano state arrestate 47 persone nell’inchiesta della Squadra mobile milanese e del pm della Dda Alessandra Cerreti. Per il figlio di Gaetano (75 anni), Cristian Bandiera, anche lui difeso dall’avvocato Amedeo Rizza, la Procura ha chiesto una condanna a 18 anni. Mentre 14 anni di carcere sono stati chiesti per Caterina Giancotti, 46 anni, ritenuta “braccio destro” di Cristian nella “direzione” della cosca. Per la prima volta in Lombardia era stata individuata una donna tra i capi di una presunta associazione mafiosa. La sentenza del gup Anna Magelli è prevista per novembre.

A fine novembre 2022 erano state arrestate 47 persone nell’inchiesta della Squadra mobile milanese e del pm della Dda Alessandra Cerreti. Per il figlio di Gaetano (75 anni), Cristian Bandiera, anche lui difeso dall’avvocato Amedeo Rizza, la Procura ha chiesto una condanna a 18 anni. Mentre 14 anni di carcere sono stati chiesti per Caterina Giancotti, 46 anni, ritenuta “braccio destro” di Cristian nella “direzione” della cosca. Per la prima volta in Lombardia era stata individuata una donna tra i capi di una presunta associazione mafiosa. La sentenza del gup Anna Magelli è prevista per novembre.

Gaetano Bandiera era stato già condannato ad oltre 13 anni dopo lo storico blitz “Infinito” del 2010. Avrebbe tentato, secondo la nuova accusa, di rimettere in piedi il clan. Con l’operazione dei mesi scorsi il boss, che ha “la dote superiore della Santa” e manteneva i rapporti con gli altri vertici della ‘ndrangheta in Lombardia, era tornato in carcere. “La legge è tornata, la ‘ndrangheta è tornata a Rho”, diceva intercettato. Il “nucleo familiare Bandiera”, su domanda di Cristian, stando alle indagini, aveva anche “richiesto e ottenuto il reddito di cittadinanza” nell’agosto 2020. Lo scorso giugno Gaetano Bandiera, su istanza del difensore, è stato scarcerato con concessione dei domiciliari per curarsi. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento: le azioni dei carabinieri dopo la segnalazione di una donna
"La norma vuole offrire strumenti critici per affrontare gli stereotipi e ogni elemento utile a instaurare relazioni paritarie e rispettose"
“Male non fare, paura non avere. L’ho sempre sostenuto. Finché non ho avuto paura davvero", scrive sui social l'ex sindaco di Pizzo
Il sindaco: "La stessa RFI e il MIT starebbero per ripiegare per il tradizionale tracciato tirrenico snaturando totalmente il progetto"
Le aggressioni colpiscono un terzo dei professionisti, pari a 130 mila casi all'anno. Nel 75% delle volte, le vittime sono donne in servizio
La vicepresidente della Giunta regionale Princi: "I cambiamenti devono partire dalla famiglia. Genitori distratti e troppo permissivi"
Si sarebbe svolta un'accesa discussione all'interno del palazzo municipale tra il primo cittadino Femia e l’agente Lucy Molinaro
Il ragazzo accusato dell'omicidio dell'ex fidanzata Giulia Cecchettin sarà trasferito nel penitenziario Montorio e sorvegliato a vista
Un altro albero è caduto su una bancarella. Ferita in modo lieve una donna, che è stata trasportata in ospedale
Il 68enne è stato tratto in arresto con l'accusa di omicidio colposo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved