‘Ndrangheta in Valle d’Aosta, la Dda chiede oltre 127 anni di carcere (NOMI)

Chiesta invece l'assoluzione per quattro imputati inizialmente accusati di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti
altanum

Ammontano a oltre 127 anni di carcere le pene richieste della Dda di Reggio Calabria al tribunale di Palmi nel processo con rito ordinario seguito all’inchiesta per ‘ndrangheta denominata Altanum. In dettaglio, chiesti: 22 anni e sei mesi di reclusione per Mario Gaetano Agostino, di 78 anni, nato a Carpanzano (Cosenza), 21 anni per Giuseppe Facchineri (52) nato a Cittanova (Reggio Calabria), 12 anni ciascuno per Michele Raso (60), Vincenzo Raso (69), Vincenzo Raffa (46), Giorgio Raffa (52), Giuliano Sorbara (49), Raffaele Sorbara (53), Tommaso Fazari (62), tutti nati a San Giorgio Morgeto (Reggio Calabria) e accusati di associazione di tipo mafioso.

La Dda invece ha chiesto l’assoluzione per quattro imputati inizialmente accusati di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Si tratta di Veronica Fonte (35) nata ad Aosta, Gianluca Cammareri (33) nato a Cinquefrondi (Reggio Calabria) – difesi dall’avvocato Ascanio Donadio del foro di Aosta -, Maurizio Napoli (50) nato a Taurianova (Reggio Calabria), difeso dall’avvocato Giuseppe Milicia, e Michele Fonte (59) nato a San Giorgio Morgeto e difesa dall’avvocata Mariella Vizzari. Gli inquirenti avevano ipotizzato un presunto giro di marijuana, risalente al 2013, che avrebbe sfruttato i camion di ditte di trasporti operative sulla tratta San Giorgio Morgeto-Aosta per far arrivare lo stupefacente dalla Calabria fino alla regione alpina. La Regione Valle d’Aosta è tra le parti civili. (ANSA)

La Dda invece ha chiesto l’assoluzione per quattro imputati inizialmente accusati di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Si tratta di Veronica Fonte (35) nata ad Aosta, Gianluca Cammareri (33) nato a Cinquefrondi (Reggio Calabria) – difesi dall’avvocato Ascanio Donadio del foro di Aosta -, Maurizio Napoli (50) nato a Taurianova (Reggio Calabria), difeso dall’avvocato Giuseppe Milicia, e Michele Fonte (59) nato a San Giorgio Morgeto e difesa dall’avvocata Mariella Vizzari. Gli inquirenti avevano ipotizzato un presunto giro di marijuana, risalente al 2013, che avrebbe sfruttato i camion di ditte di trasporti operative sulla tratta San Giorgio Morgeto-Aosta per far arrivare lo stupefacente dalla Calabria fino alla regione alpina. La Regione Valle d’Aosta è tra le parti civili. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved