‘Ndrangheta in Veneto, condanne per 116 anni e 15 milioni di euro confiscati

'Ndrangheta stragista

Quasi 116 anni complessivi di pena, oltre a 15 milioni di euro di beni confiscati. È la sentenza emessa oggi dal gap di Venezia, Luca Marini, al termine del processo con rito abbreviato per i 32 imputati nell’inchiesta “Camaleonte”. L’operazione ha scoperchiato gli interessi della ‘ndrangheta in Veneto, in particolare tra Padova, Vicenza, Venezia e Treviso.

La pena più alta è nei confronti di Michele Bolognino, esponente della cosca Grande Aracri, a cui sono stati dati 13 anni e 4 mesi. Coinvolti anche imprenditori del posto, collusi al criminalità.

La pena più alta è nei confronti di Michele Bolognino, esponente della cosca Grande Aracri, a cui sono stati dati 13 anni e 4 mesi. Coinvolti anche imprenditori del posto, collusi al criminalità.

Altri due filone di processo, però, proseguono il loro corso. Uno sul fronte padovano dove si procede per i reati di associazione mafiosa, e un altro sul fronte veneziano per i reati di bancarotta e false fatture.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La sua posizione è al vaglio di investigatori e della Procura distrettuale. Non si conosce, al momento, il movente della sparatoria
Espletate le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari, su disposizione dell’autorità giudiziaria
L’escalation ha trovato il suo epilogo lo scorso 13 maggio, quando l’uomo ha inviato alla donna una foto ritraente una pistola e sullo sfondo il quartiere presso cui la stessa abita
La Procura partenopea manca di una guida dai primi di maggio 2022, quando Giovanni Melillo è stato nominato procuratore nazionale antimafia
Il sinistro si è verificato ieri sera, poco dopo le 19, sulla strada provinciale 241
Mentre uno dei poliziotti gli stava parlando, un altro agente si è avvicinato di spalle, lo ha afferrato e posto in sicurezza
La polizia era stata allertata perché l'anziana, affetta da demenza, maneggiava un coltello da bistecca
Lo ha ammesso il capo aggiunto dei servizi di intelligence del ministero della Difesa dell'Ucraina, Vadim Skibitski. Ma tra gli obiettivi non c'è solo Putin
"Si compie un cammino che avevano cominciato i miei governi e che la sinistra aveva colpevolmente interrotto" ha detto il leader di Forza Italia
Michele Maria Spina è intervenuto oggi alla Sesta edizione del Progetto/Concorso 'PretenDiamo Legalità'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved