‘Ndrangheta infiltrata in Veneto: 14 rinvii a giudizio

'ndrangheta in emilia

Quattordici rinvii a giudizio, 34 riti abbreviati e quattro patteggiamenti ancora da definire davanti al Gup a causa del mancato assolvimento del risarcimento all’Agenzia delle Entrate e altre due posizioni da definire, perché un imputato è latitante.

Si è chiusa così stamani all’Aula bunker di Mestre l’udienza preliminare del processo su infiltrazioni della ‘ndrangheta in Veneto, che vedeva 54 imputati.

Si è chiusa così stamani all’Aula bunker di Mestre l’udienza preliminare del processo su infiltrazioni della ‘ndrangheta in Veneto, che vedeva 54 imputati.

Il processo riguarda le infiltrazioni della cosca ‘Grande Aracri’ nel tessuto imprenditoriale veneto dal 2013 al 2017. Minacce, estorsioni, violenze aggravate dal metodo mafioso, e false fatture e ricettazioni aggravate dall’aver favorito la ‘ndrangheta, sono le accuse principali mosse agli imputati. Il dibattimento, per chi non ha chiesto il rito alternativo, inizierà il 23 marzo prossimo in tribunale a Venezia. Sui quattro patteggiamenti il Gup si esprimerà il 20 maggio.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I professionisti, secondo il Codacons, sarebbero stati "licenziati da una telefonata con numero anonimo, da una voce anonima: 'Da domani lei non si deve più presentare in corsia'"
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved