‘Ndrangheta, la vita blindata del procuratore Gratteri: “Vedo i miei figli una volta al mese”

L’inviato della nota trasmissione di Italia 1 - Le Iene - intervista il magistrato calabrese
gratteri ndrangheta

“La mia morte potrebbe essere l’inizio della fine della ‘ndrangheta”. Così il procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, intervistato dall’inviato de Le Iene Luigi Pelazza. “Io vedo i figli per una o due volte al mese per una mezz’ora, cerco di stargli fisicamente vicino il meno possibile, per sicurezza. Non vado al cinema da 30 anni”, continua. E ancora: “Mi piacerebbe fare una passeggiata in bicicletta, l’ultima volta è stata nell’89”.

Gratteri si fida di pochi persone, si sposta con una scorta composta da 5 auto e 10 uomini, e – come racconta nel servizio andato in onda nella puntata di martedì 11 aprile – se ci sono percorsi abitudinari, il caposcorta cambia sempre il tragitto. “Ci sono in particolare delle famiglie di ‘ndrangheta per cui ormai sono un’ossessione”. Spiega Gratteri. Il magistrato rivela di avere indagato e messo in prigione, in totale, tra le 2 e 3mila persone. “Sicuramente avrò fatto anche qualche errore, l’importante è lavorare sempre in buona fede”.

Gratteri si fida di pochi persone, si sposta con una scorta composta da 5 auto e 10 uomini, e – come racconta nel servizio andato in onda nella puntata di martedì 11 aprile – se ci sono percorsi abitudinari, il caposcorta cambia sempre il tragitto. “Ci sono in particolare delle famiglie di ‘ndrangheta per cui ormai sono un’ossessione”. Spiega Gratteri. Il magistrato rivela di avere indagato e messo in prigione, in totale, tra le 2 e 3mila persone. “Sicuramente avrò fatto anche qualche errore, l’importante è lavorare sempre in buona fede”.

“Gente incapace e imbarazzante”

Cosa bisognerebbe fare per cambiare in meglio le cose e ripulire a fondo i territori dalla criminalità? “Nella macchina burocratica c’è veramente gente imbarazzante, incapace. Per cambiare devi fare quello che serve, a prescindere da chi può essere utile, senza guardare in faccia a nessuno”. Riguardo al suo stipendio e se sia una cifra giusta, il procuratore di Catanzaro risponde: “Prendo 7.300 euro al mese, i politici prendono il doppio? Se lavorano va benissimo, il problema è quando non fanno quello che devono”.

“Quando un collaboratore ti racconta un omicidio, hai bisogno di un riscontro”. Così Gratteri in merito alla polemica relativa alle intercettazioni, di cui il ministro Nordio ha fatto intendere che se ne faccia un uso troppo disinvolto. “C’è da dire, che poi hanno spiegato al ministro come funziona e lui ha specificato che quelle frasi sulle intercettazioni non includevano indagini su mafia e terrorismo. Ma è importante che non vengano limitate nemmeno nell’ambito della pubblica amministrazione. Spesso lo snodo tra politica e criminalità passa per la pubblica amministrazione. Se le indagini si bloccano su quel fronte – conclude il magistrato calabrese, quello è grave”. (GUARDA IL VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
Il modus operandi prevedeva l’inserzione, su noti portali del settore, di offerte per case vacanze "fantasma" a Tropea, Cortina d’Ampezzo e Jesolo
A darne notizie è Francesca Chaouqui: "Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace"
L'uomo ha perso la vita sul colpo, mentre la donna è stata trasferita in codice rosso con l'elisoccorso all'ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved