‘Ndrangheta, le intercettazioni inedite sulla scomparsa di Maria Chindamo

Emerse dagli atti dell’inchiesta Mestrale-Carthago, sono al vaglio della Dda di Catanzaro, guidata dal procuratore capo Nicola Gratteri
maria chindamo

Emergerebbero particolari inediti anche sulla scomparsa di Maria Chindamo dagli atti dell’inchiesta Mestrale-Carthago della Dda di Catanzaro. L’imprenditrice di Laureana di Borrello, come si ricorderà, è stata rapita e fatta scomparire nel 2016 davanti al cancello della sua tenuta agricola, ubicata a Limbadi, in provincia di Vibo Valentia. Per la scomparsa erano stati indagati e poi prosciolti Salvatore Ascone di Limbadi ed il figlio Rocco, accusati di aver manomesso la telecamera della propria abitazione posta dinanzi al cancello della tenuta. Intercettati nel marzo del 2019, padre e figlio, unitamente ad altro pluripregiudicato di Limbadi, avrebbero indicato nel suocero di Maria Chindamo e nei nipoti i mandanti e gli autori del rapimento e della soppressione del cadavere.

Il suicidio dell’ex marito di Maria Chindamo

Il suicidio dell’ex marito di Maria Chindamo

Da ricordare che un anno prima della scomparsa di Maria Chindamo, esattamente il 6 maggio 2015, l’ex marito della donna – Ferdinando Pontoriero, di Rosarno – si è tolto la vita suicidandosi. Per gli Ascone intercettati, il successivo decesso anche del suocero della Chindamo, sarebbe l’ostacolo maggiore per gli inquirenti per ritrovare il corpo della commercialista di Laureana di Borrello, anche se i nipoti della donna sarebbero comunque a conoscenza del luogo di occultamento del cadavere.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved