‘Ndrangheta, lo Stato dovrà risarcire il boss Diego Mancuso per “ingiusta detenzione”

diego mancuso

Oltre tremila euro, più precisamente 3mila 301 euro e qualche centesimo. Tanto dovrà dare il Ministero dell’Economia e delle Finanze al boss Diego Mancuso, 68 anni, ritenuto esponente di spicco dell’omonima famiglia di ‘ndrangheta di Limbadi, a titolo risarcitorio per ingiusta detenzione. Lo ha disposto la Corte d’Appello di Catanzaro (presidente Reillo) accogliendo l’istanza presentata dall’avvocato Francesco Schimio e presentando il conto che dovrà pagare lo Stato.

La vicenda giudiziaria

La vicenda giudiziaria

La richiesta – avanzata dal Mancuso il 16 aprile del 2018, si riferiva al periodo trascorso ai domiciliari dell’esponente dell’omonima famiglia di ‘ndrangheta dal 30 aprile 2015 al 27 maggio dello stesso anno. Ovvero 28 giorni. Il 30 aprile di sei anni fa, infatti, era stato arrestato per violazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale (arresto convalidato con contestuale giudizio per direttissima) ed era rimasto ai domiciliari fino al 27 maggio data in cui la misura veniva sostituita con quella di obbligo di dimora. Infine, dopo una vicenda cautelare conclusasi con l’annullamento da parte della Cassazione, Diego Mancuso veniva assolto con sentenza del 12 maggio 2016 irrevocabile dal 31 dicembre 2016.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il noto urologo - secondo una prima ricostruzione - avrebbe sparato ai suoi familiari mentre erano al letto
. La prossima settimana inizierà con un sensibile calo delle temperature a causa delle correnti di estrazione artica che raggiungeranno il Mediterraneo
Gli avvocati del 53enne si sono rivolti alla Cassazione che “in punta di diritto” ha chiarito la legittimità dei rilievi sollevati
L'amartoma mesenchimale è un tumore benigno che deriva dalla crescita anomala delle cellule del fegato di origine mesenchimale
Nella giornata odierna, sabato 1 aprile, il Pontefice tornerà a Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
Il sit in è stato organizzato per rispondere allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
A fare gli onori di casa il comandante Roberto Fasano, alla presenza dei funzionari nonché del personale operativo ed amministrativo in servizio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved