‘Ndrangheta nel Cosentino, blitz dei carabinieri: eseguite 37 misure cautelari (NOMI)

L'inchiesta è coordinata dalla Dda di Catanzaro. Tra i reati contestati anche associazione di tipo mafioso, estorsione e tentata estorsione aggravata
blitz carabinieri cosentino

Alle prime luci dell’alba, i carabinieri del Comando provinciale di Cosenza – con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro – hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emesse dal gip del capoluogo di regione, nei confronti di 37 persone, di cui 18 in carcere, 7 ai domiciliari, 9 con obbligo di dimora e 3 con divieto di dimora e misure interdittive.

In carcere

In carcere

Sono finiti in carcere: Andrea Alò, 31 anni di Paola ; Gianluca Arlia, 30 anni di Paola; Luciano Bruno, 38 anni di Paola; Fabio Calabria, 33 anni di Paola ; Giuseppe Calabria, 43 anni di Paola; Pietro Calabria, 37 anni di Paola; Salvatore Caruso, 42 anni di Paola; Michele Iannelli, alias Tavulune, 48 anni di Cetraro; Giuseppe La Rosa, inteso Peppe, 43 di Paola; Eugenio Logatto, alias Geniu u Napulitanu, 35 anni di Paola; Mario Maiolo, 35 anni di Gioia Tauro; Marco Manfredi, alias Clic Clic, 48 anni di Paola; Gabriele Molinaro, 43 anni di Paola; Roberto Porcaro, 39 anni di Cosenza; Andrea Tundis, 39 anni di Paola; Emanuele Tundis, 41 anni di Paola; Michele Tundis, alias Marmuricchio, 65 anni di San Luciso; Pamela Villecco, 33 anni di Belvedere Marittimo.

Ai domiciliari

Disposta, invece, la misura degli arresti domiciliari nei confronti di: Raffaele Conforti, 29 anni di Paola; Paolo D’Amato, 57 anni di Paola; Giovanni Fiore, 32 anni di Paola; Giovanni Garofalo, 37 anni di Paola; Vincenzo Nesci, 35 anni di Paola; Cristian Vommaro, 40 anni di Paola; Francesco Serpa, alias Peppariello o Peppariadd, 49 anni di Paola.

Obbligo di dimora e contestuale presentazione alla pg

Il gip distrettuale ha disposto l’obbligo di dimora nel comune di residenza con contestuale obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per Gianluca Ambrosi, 45 anni di Cosenza; Andrea Santoro, 33 anni di Paola; Claudio Santoro, 38 anni di Paola; Alessandro Serpa, 40 anni di Paola; Eugenio Filippo, 49 anni di San Lucido; Albino Sammarco, 44 anni di Paola; Vincenzo Senatore, 46 anni di Cosenza; Giovanni Vattimo, 28 anni di Cetraro; Luca Marincola Vommaro, 43 anni di Paola.

Divieto di dimora e interdittive

Il giudice ha inoltre disposto il divieto di dimora nei territori di Paola e San Lucido nei confronti di Francesco Lenti, 58 anni di San Lucido. Interdetti, invece, dall’esercizio dell’attività imprenditoriale Francesco Loizzo, 67 anni di Rende e Sestino Vulnera, 54 anni di Marano Principato.

Le accuse

Le ipotesi di accuse a vario titolo contestate agli indagati sono: associazione mafiosa, estorsione e tentata estorsione aggravata, trasferimento fraudolento di valori, detenzione e porto illegale di arma comune da sparo, nonché associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, anche aggravati dalle modalità e finalità mafiose e altri reati.

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta, scacco ai ‘padroni’ della cosca del Cosentino. Capomolla: “I clan soggiogavano tutte le attività”

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta, colpo ai clan Tundis e Calabria nel Cosentino: la conferenza stampa (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved