‘Ndrangheta nel Vibonese, spunta un nuovo pentito: è il figlio del boss di Briatico

E' Antonio Accorinti, figlio del presunto boss di Briatico, Nino. L'annuncio è stato dato nel corso dell'udienza del processo "Imponimento"

C’è un nuovo collaboratore di giustizia nel Vibonese. Si tratta di Antonio Accorinti, 43enne di Briatico, figlio del presunto boss di Briatico, Nino. A dare l’annuncio è stato questa mattina il pm della Distrettuale antimafia, Antonio De Bernardo, nel corso dell’udienza del processo “Imponimento” che si sta celebrando dinnanzi al Tribunale collegiale di Lamezia Terme nell’aula bunker della Fondazione Terina. Il magistrato ha infatti dato avviso di deposito delle dichiarazioni sia di Accorinti che di un altro, recente, pentito: Onofrio Barbieri, ex azionista del clan Bonavota di Sant’Onofrio.

Lo score criminale di Antonio Accorinti

Lo score criminale di Antonio Accorinti

A dispetto della tutto sommato giovane età, Antonio Accorinti, figlio del presunto boss Nino, ha già uno score criminale importante visto che gli inquirenti lo inquadrano come vertice dell’omonima consorteria, subito sotto il genitore, e che ha già alle spalle numerosi precedenti penali, un procedimento penale in corso (Costa Pulita) che lo ha visto condannato a 12 anni (sentenza non ancora definitiva) e un inchiesta nella quale risulta indagato (Olimpo), tutti per associazione mafiosa e altri reati fine.

La possibilità di nuovi filoni investigativi

La sua collaborazione può aprire nuovi e fondamentali filoni investigativi sugli episodi criminosi avvenuti nel territorio di Briatico e non solo almeno negli ultimi 30 anni proprio in virtù della sua posizione criminale e dei legame di parentela. Filoni che possono toccare la vita politica locale, quella imprenditoriale e finora rimasti ignoti oppure senza sufficienti riscontri da parte degli inquirenti della Dda che, sotto la guida del procuratore Gratteri, recentemente nominato a capo dell’Ufficio requirente di Napoli, vede accrescere ulteriormente il numero dei collaboratori di giustizia anche nel vibonese: sono ben cinque solo nell’ultimo anno, oltre una decina dal 2015 (in cui avvenne l’insediamento del magistrato) ad oggi. (Ansa)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved