‘Ndrangheta, operazione Orthrus: la grande potenza di fuoco della cosca

gratteri procura

Mitra, kalashnikov, fucili, pistole, persino una bomba rudimentale, ma dall’altissimo potenziale esplosivo. Nell’operazione “Orthrus” con cui i Carabinieri, coordinati dalla Dda di Catanzaro, hanno sgominato la cosca di ‘ndrangheta Iozzo-Chiefari, attiva nel basso Jonio catanzarese,  è stato scoperto un vero re proprio “arsenale” di armi a disposizione del clan. In particolare, i militari dell’Arma hanno ritrovato due kalashnikov, quatto fucili soprapposti, 10 pistole e anche un ordigno  artigianale di un chilo e mezzo che, in caso di esposizione, avrebbe potuto danneggiare un edificio. Secondo quanto reso noto dagli investigatori nel corso della conferenza stampa, la “santabarbara” della cosca si trovava in un deposito a Chiaravalle Centrale (Catanzaro), il centro più importante nel quale il clan Iozzo-Chiefari esercitava sua influenza. Il deposito era nella disponibilità di una delle persone coinvolte nell’operazione.

Le armi clandestine, alcune con matricole abrase con relativo munizionamento, erano occultate in buste  e contenitori di cartone sparsi confusamente in tutto il locale. Armi e ordigni sono stati sequestrati dai militari per essere sottoposti a perizia balistica per le comparazioni con eventi delittuosi.  “L’ingente quantitativo di armi ritrovate, tra cui alcune da guerra – hanno commentato gli inquirenti – testimonia la grande potenza di fuoco e la grande pericolosità della cosca Iozzo-Chiefari”.

Le armi clandestine, alcune con matricole abrase con relativo munizionamento, erano occultate in buste  e contenitori di cartone sparsi confusamente in tutto il locale. Armi e ordigni sono stati sequestrati dai militari per essere sottoposti a perizia balistica per le comparazioni con eventi delittuosi.  “L’ingente quantitativo di armi ritrovate, tra cui alcune da guerra – hanno commentato gli inquirenti – testimonia la grande potenza di fuoco e la grande pericolosità della cosca Iozzo-Chiefari”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Prezzi bloccati da oggi 1 ottobre fino al 31 dicembre 2023, su una serie di prodotti in supermercati, negozi e farmacie che in tutta Italia aderiscono all'iniziativa
Il sindaco Caruso: "Ha incarnato da pioniera quel ruolo e quelle funzioni insostituibili, dando prova di grande attaccamento al lavoro"
Il neo procuratore di Napoli è intervenuto all'iniziativa 'Pane e Legalità' aggiungendo: "Dare maggiore offerta formativa ai giovani"
E' stato citato Papa Francesco: ”Un popolo che non si prende cura dei bambini e degli anziani è un popolo in declino”
E' il cadavere di un uomo che non è stato ancora identificato. Il corpo sarebbe stato trovato da una donna che stava gettando sacchi della spazzatura
Saranno dotate del tasto "Woman+" per le donne vittime di molestie in strada
L’uomo avrebbe ucciso la madre per alcuni pagamenti insoluti col condominio, circa 3mila euro, e aveva paura che la donna lo scoprisse
Avrebbe impregnato i funghi con dell'insetticida, ma per l'uomo è scattato anche il divieto di dimora nel paese di residenza
Domenica di forti emozioni per i giallorossi, che tornano a Marassi dopo quaranta anni per sfidare una corazzata in cerca di identità
Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento, ma il centauro avrebbe impattato con alcuni ostacoli fissi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved