‘Ndrangheta, Pd: “Manzini punto riferimento lotta ai clan”

Giovanni Puccio

Il Partito Democratico della Calabria, in una nota a firma del segretario organizzativo Giovanni Puccio, esprime totale solidarietà al magistrato Marisa Manzini “che, ancora una volta – si legge – è minacciata dalla tracotanza criminale di boss di ‘ndrangheta che proprio nella dott.ssa Manzini hanno trovato la più ferma e determinata oppositrice.

L’impegno e la competenza, unanimemente riconosciuti, fanno della dott.ssa Manzini – continua la nota – un punto di riferimento importante nel contrasto alle organizzazioni criminali ma anche un esempio di impegno civile nella divulgazione, soprattutto tra i più giovani e gli studenti, della cultura della legalità, l’unica arma davvero efficace per operare quella rivoluzione culturale di cui la comunità calabrese ha assoluto bisogno per uscire dalle spire del malaffare e della criminalità.

L’impegno e la competenza, unanimemente riconosciuti, fanno della dott.ssa Manzini – continua la nota – un punto di riferimento importante nel contrasto alle organizzazioni criminali ma anche un esempio di impegno civile nella divulgazione, soprattutto tra i più giovani e gli studenti, della cultura della legalità, l’unica arma davvero efficace per operare quella rivoluzione culturale di cui la comunità calabrese ha assoluto bisogno per uscire dalle spire del malaffare e della criminalità.

Proprio per le sue peculiari caratteristiche, di magistrato in prima linea e di donna impegnata nella società civile, la dott.ssa Manzini è diventata bersaglio delle minacce e, sulla base di questo ragionamento, riteniamo davvero incomprensibile che le sia stato ridotto il livello di protezione. Auspichiamo – si legge infine – che al più presto le competenti autorità rivedano tale decisione ripristinando le condizioni di massima sicurezza che possano consentire alla dott.ssa Manzini di proseguire la sua opera al servizio dello Stato nella repressione della ‘ndrangheta e nella divulgazione tra le giovani generazioni dei basilari principi della legalità e del bene comune”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Messa in sicurezza anche l’area del porto, attraverso la delimitazione delle interferenze con la rete stradale e che permetterà di avere un maggiore livello di sicurezza
Il primo cittadino Giovanni Macrì ha adottato due ordinanze ad hoc: "Tolleranza zero"
Solenne celebrazione a Bagnara, nel Reggino, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, e una marea di pellegrini
Il 2 giugno cadrà di venerdì ma nel provvedimento della Polizia Municipale appaiono due date clamorosamente sbagliate nel giorno e nell'anno
L'agente è stata trovata riversa a terra nell'androne di un palazzo. Non è ancora chiara la dinamica dell'omicidio
Il cantautore riabbraccerà il suo pubblico nelle principali arene, piazze e festival italiani
Dalle 7.30, fino al termine della manifestazione celebrativa, è disposta l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata
I costi del ponte del 2 giugno - secondo un'analisi di Federconsumatori - registrano complessivamente aumenti dell’11%
Un solo punto all’ordine del giorno - si legge in una nota di Palazzo de Nobili - relativo all’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2022
Saranno presenti anche i familiari dell’artista e alcuni rappresentanti dell’Accademia delle Belle Arti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved