‘Ndrangheta: ricorso ex sindaco Cassano Ionio contro scioglimento

Il sindaco, gli assessori ed i consiglieri di maggioranza uscenti del Comune di Cassano Ionio (Cs), hanno presentato appello al Consiglio di Stato avverso la sentenza del Tar del Lazio che ha rigettato il ricorso contro lo scioglimento del consiglio comunale della cittadina per infiltrazioni mafiose. Lo rende noto l’ex sindaco, Gianni Papasso. Il consiglio comunale del centro del Cosentino e’ stato sciolto il 22 novembre 2017 dal consiglio dei ministri e a nulla sono valsi i ricorsi dell’ex sindaco. Il Tar del Lazio (che stamane ha invece accolto il ricorso dell’ex sindaco di Lamezia Terme), nel dicembre scorso, ha confermato il provvedimento.

“La sentenza del Tar, se analizzata attentamente e correttamente – scrive Papasso – testimonia che l’organo decisionale non e’ entrato, nella maniera piu’ assoluta, nel merito del ricorso – sostiene Papasso – con il quale si evidenziava, in maniera puntigliosa, la verita’ in merito a tutti i punti e le questioni sollevati dalla commissione di accesso e che, conseguenzialmente, hanno determinato la dissoluzione del consiglio comunale. Il Tar del Lazio non ha, altresi’, nemmeno esaminato tutta la massiccia documentazione che i ricorrenti avevano presentato e che testimoniava, palesemente, tutto il certosino lavoro fatto dall’ Amministrazione uscente per l’affermazione della legalita’ – si legge ancora nel documento – e per impedire qualsiasi forma di ingerenza della criminalita’ nell’attivita’ dell’Ente.

“La sentenza del Tar, se analizzata attentamente e correttamente – scrive Papasso – testimonia che l’organo decisionale non e’ entrato, nella maniera piu’ assoluta, nel merito del ricorso – sostiene Papasso – con il quale si evidenziava, in maniera puntigliosa, la verita’ in merito a tutti i punti e le questioni sollevati dalla commissione di accesso e che, conseguenzialmente, hanno determinato la dissoluzione del consiglio comunale. Il Tar del Lazio non ha, altresi’, nemmeno esaminato tutta la massiccia documentazione che i ricorrenti avevano presentato e che testimoniava, palesemente, tutto il certosino lavoro fatto dall’ Amministrazione uscente per l’affermazione della legalita’ – si legge ancora nel documento – e per impedire qualsiasi forma di ingerenza della criminalita’ nell’attivita’ dell’Ente.

La sentenza del Tar certifica ed evidenzia, inoltre, che non e’ stata per niente presa in considerazione la sentenza del Tribunale di Castrovillari – continua la nota – che, rigettando la richiesta di incandidabilita’ avanzata dal Ministero dell’Interno nei confronti del Sindaco Gianni Papasso, e’ entrata nel merito delle singole questioni, le ha approfondite, le ha esplicitate in maniera assolutamente positiva ribaltando, di conseguenza, quanto sostenuto nella relazione prefettizia”.

Papasso parla anche dello scioglimento come di “un’ingiustizia che si sta riverberando, soprattutto, nei confronti dei cittadini di Cassano, che stanno pagando un durissimo prezzo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
Circa un'ora fa, "il sistema di vendita dei biglietti on line, gestito dalla società GO2, è stato oggetto di un attacco hacker sin dall’avvio della prevendita"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved