‘Ndrangheta, rientra in Italia l’ex latitante Giuseppe Romeo

Era stato arrestato in Spagna lo scorso mese di marzo grazie alle indagini della Squadra Mobile, coordinate dalla Procura antimafia di Reggio Calabria
san gregorio d'ippona

E’ rientrato in Italia il latitante della ‘ndrangheta Giuseppe Romeo. L’uomo, 35 anni, si trovava in Spagna dopo essere stato arrestato a Barcellona lo scorso 11 marzo. Scortato dal personale del Servizio per la cooperazione internazionale di polizia (Scip) della Direzione centrale della polizia criminale del dipartimento della Pubblica sicurezza è atterrato all’aeroporto di Roma Fiumicino. La cattura è avvenuta sulla base di un mandato di arresto europeo, dall’Equipo Operativo della Guardia Civil spagnola, nell’ambito di un’operazione di polizia resa possibile dalla cooperazione fornita dalla Squadra mobile della questura di Reggio Calabria e dal Servizio centrale Operativo della direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, sotto l’egida della direzione distrettuale Antimafia di Reggio Calabria.

Finanziatore dei traffici di cocaina

Finanziatore dei traffici di cocaina

Romeo, conosciuto con i soprannomi “u pacciu”, “maluferru” o “u nanu”, figlio di Antonio detto “centocapelli”, aveva il ruolo di promotore, organizzatore e finanziatore dei traffici di cocaina in Europa e, stabilitosi in Germania, gestiva gli affari tra la Calabria, la Lombardia e l’Europa nord-occidentale stringendo accordi con i fornitori e con alcuni intermediari in Belgio, Olanda e Germania. Colpito da due ordinanze di custodia cautelare in carcere, l’uomo è destinatario di un decreto di sequestro preventivo nell’ambito dell’inchiesta “European ‘Ndrangheta Connection” e i1 3 novembre 2020 è stato condannato dal gup di Reggio Calabria a 20 anni di reclusione per la partecipazione, con ruolo di rilievo, ad un’associazione a delinquere finalizzata al narcotraffico internazionale, detenzione di sostanze stupefacenti, trasferimento fraudolento di valori e auto-riciclaggio. Giuseppe Romeo è stato, inoltre, condannato in primo grado anche per aver intestato fittiziamente le proprie quote del bar-gelateria “Cafè La Piazza” di Bruggen in Germania – sequestrato sempre nel corso dell’operazione “European ‘Ndrangheta Connection” – ad altri soggetti imputati nella stessa inchiesta, nonché per auto-riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti nel suindicato esercizio commerciale tedesco. Il rientro in Italia del latitante è frutto di un’intensa collaborazione tra le forze di polizia italiane e spagnole, favorita dall’attività di cooperazione internazionale del progetto I Can.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Laboratorio si occupa dei nuovi rivelatori di particelle, di fisica del neutrino e di applicazioni mediche della fisica delle particelle
Entrambi, in questi giorni, sono in "tour" per presentare il loro libro dal titolo "Fuori dai confini"
Appuntamento domani, domenica 28 maggio, alle 18.30. Tra quale giorno, però, è in programma la replica
Un morto nelle ultime 24 ore. Attualmente, sul territorio regionale, si registrano 613 positivi (+20)
Il partito di centrodestra all'attacco: "Lo schieramento di Fiorita certifica di non avere la maggioranza in Consiglio"
L'Inps spiega che "l'operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, ha interessato oltre 512.000 famiglie"
La presidente del Consiglio lo ha scritto in un messaggio per i 30 anni dalla strage di Via dei Georgofili a Firenze
I baby giallorossi hanno superato di slancio i giovani arrembanti gioiesi, in una gara senza storia dal punto di vista del risultato
Si tratta dei migliori prospetti Under 14 (classe 2009) selezionati fra i quasi mille visionati durante la stagione
Erano nascoste all’interno di una intercapedine ricavata in una delle mura dell'immobile. Sul posto anche gli artificieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved