‘Ndrangheta, Sardine: “Calabria sia unita contro sistema perverso”

“Sul presidente del Consiglio Regionale della Calabria, Domenico Tallini, raggiunto oggi da un provvedimento assai grave della magistratura, la mia non può che essere una valutazione unicamente di tipo politico su chi, a mio parere, incarna pienamente un blocco di potere con molteplici ramificazioni, che hanno portato solo ed esclusivamente danno alla Calabria e ai calabresi”.  Lo dichiara Jasmine Cristallo, del movimento delle “Sardine”.

“Questo perché, anche per Tallini – dice – debbono valere le garanzie dello stato di diritto, così come lo ha disegnato la nostra Costituzione. Quella stessa Costituzione nata dalla Resistenza, che si è assunta il compito e la responsabilità di sconfiggere e mettere al bando la sciagurata ideologia a cui Tallini si è ispirato sin dai suoi primi passi in politica. Da catanzarese, custodisco e difendo la memoria delle generazioni che mi hanno preceduta e sono consapevole della storia che ho vissuto. Tallini passato da protagonista indiscusso delle piazze fasciste a doppiopetto istituzionale, che ha scelto di assumersi il compito di rappresentare e difendere pesanti e articolati interessi economici e imprenditoriali”.

“Questo perché, anche per Tallini – dice – debbono valere le garanzie dello stato di diritto, così come lo ha disegnato la nostra Costituzione. Quella stessa Costituzione nata dalla Resistenza, che si è assunta il compito e la responsabilità di sconfiggere e mettere al bando la sciagurata ideologia a cui Tallini si è ispirato sin dai suoi primi passi in politica. Da catanzarese, custodisco e difendo la memoria delle generazioni che mi hanno preceduta e sono consapevole della storia che ho vissuto. Tallini passato da protagonista indiscusso delle piazze fasciste a doppiopetto istituzionale, che ha scelto di assumersi il compito di rappresentare e difendere pesanti e articolati interessi economici e imprenditoriali”.

“In questa inquietante geografia – continua Cristallo – deve essere chiaro che Tallini non rappresenta solo se stesso, né un unicum. Chi volesse andare fino in fondo per rompere quell’intricato e labirintico impianto politico che tiene da decenni sotto scacco la mia città, Catanzaro, deve spingersi oltre; senza lasciare spazio alle seconde e alle terze file. Appare sempre più evidente che da tempo è in corso uno sconto senza esclusione di colpi all’interno di quel blocco di potere che ho richiamato in precedenza. C’è il rischio altissimo, dunque, di trovarci alla vigilia di un ridisegno di alleanze e interessi in cui qualcuno magari è convinto di poter finalmente consumare la pietanza fredda della vendetta per soppiantare vecchi pupari ma conservandone lo spirito e il metodo”.

“Per queste ragioni – conclude – ritengo fondamentale vigilare e compiere ogni sforzo utile a tenere insieme la maggioranza dei calabresi che non chiede altro di potersi rendere protagonista di una stagione politica nuova per chiudere definitivamente i conti con quel sistema di potere perverso e ultra trentennale che ci ha portati fin qui”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved