‘Ndrangheta, scacco ai clan del Cosentino: ecco chi sono gli 82 indagati (NOMI)

Nel corso dell'operazione beni per un valore complessivo di 5 milioni sono stati sottoposti a sequestro preventivo
offerte chiesa

Ci sono capi e gregari del clan Abruzzese fra le 82 persone destinatarie di misure cautelari eseguite da Polizia e Carabinieri a Cassano allo Ionio ed in altri centri della provincia di Cosenza. Traffico di droga ma anche estorsioni, danneggiamenti a imprese, soprattutto nei settori agricoli e alberghieri, intimidazioni: sono alcuni dei reati che la Dda di Catanzaro contesta a presunti affiliati a un’organizzazione ‘ndranghetista attiva nel Cosentino, colpita dall’odierna operazione eseguita da carabinieri e polizia e culminata nell’applicazione di 68 misure cautelari. Secondo quanto riferiscono fonti investigative, il blitz ha disarticolato vertici e seconde schiere della cosca Abbruzzese e della cosca Forastefano dominanti nell’area della Sibaritide e di Cassano allo Jonio. Le due cosche, un tempo rivali, negli ultimi anni – avrebbero ricostruito gli inquirenti – avrebbe siglato una pax e si sarebbero federate per la gestione degli affari criminali di un vasto territorio della provincia di Cosenza.

Scacco ai clan del Cosentino, 82 indagati

Scacco ai clan del Cosentino, 82 indagati

Complessivamente sono 82 gli indagati nell’odierna inchiesta della Dda di Catanzaro guidata dal procuratore Nicola Gratteri. Ci sono anche esponenti della ‘ndrangheta di Cosenza e Rende tra gli arrestati nel blitz di questa mattina che ha inflitto un duro colpo al clan della Sibaritide. Tra i destinatari della misura cautelare in carcere ci sono infatti il boss di Rende Michele Di Puppo; i cosentini Gennaro Presta Gianluca MaestriPasquale Forastefano ritenuto il capo dell’omonima cosca; Celestino Abbruzzese considerato dagli inquirenti il capo del clan degli Abbruzzese. Arrestate anche due donne legate da rapporti di parentela alle storiche cosche, ovvero Erminia Cerchiara e Rosaria Abbruzzese.

In carcere

1. ABRUZZESE Antonio (1984);
2. ABBRUZZESE Francesco alias “cicciotto” (1996);
3. ABBRUZZESE Luigi (1989);
4. ABBRUZZESE Leonardo detto Nino alias “castellino” (1985);
5. ABBRUZZESE Marco alias “struzzo” (1990);
6. ABBRUZZESE Nicola alias “semiasse” (1979);
7. ABBRUZZESE Rocco alias “zurrune” (1964);
8. ABBRUZZESE Rosaria detta “Rosanna” (1974);
9. ARCIDIACONO Gianfranco (1987);
10. CERCHIARA Alessandro alias “chimico” (1991);
11. CERCHIARA Alessia (1992);
12. CERCHIARA Erminia (1987);
13. DI GIOIA Davide Giuseppe 1990);
14. DI PUPPO Michele (1964);
15. FAILLACE Francesco (1983);
16. FALBO Maurizio alias “naso stuart” o “trapanaridd” (1988);
17. FERRARO Danilo, alias “cidruzzo” (1989);
18. FORASTEFANO Pasquale (1987);
19. GALLO Osvaldo (1987);
20. IQBAL Amjad detto Mustafà (1980);
21. LAINO Francesco (1978);
22. LAINO Giuseppe (1974);
23. LAINO Luca (1984);
24. LO TUFO Antonio (1967);
25. MADIO Domenico alias “pilu ia”;
26. MAESTRI Gianluca (1978);
27. MAESTRI Maria Rosaria (1984);
28. MAESTRO Sandro (1969);
29. MALOMO Carlo (1982);
30. MANIERI Salvatore alias “scià scià” (1975);
31. MILITO Rocco (1972);
32. MITIDIERI Giuseppe (1990);
33. OLIBANO Roberto Junior (1993);
34. PAGLIARO Giovanni (1966);
35. PISCIOTTI Antonio (1969);
36. PISCIOTTI Domenico alias “u liune” (1967);
37. PRESTA Gennaro (1981);
38. ROVITTI Vincenzo (1976);
39. RINALDI Giuseppe (1986).

Ai domiciliari

1. ABBRUZZESE Celestino alias “Ciccio u zingaro” o “asso di bastoni” (1947);
2. ABBRUZZESE Cosimo alias “Cocò” (1991);
3. ABBRUZZESE Luigi alias “Willy” (1985);
4. ABBRUZZESE Ivan (1984);
5. ARLEO Gianfranco (1974);
6. BELMONTE Maurizio (1968);
7. BEVILACQUA Stefano (1985);
8. BOGUSLAWSKI Jacek (1985);
9. CAIRO Katia (1986);
10. CARUSO Pasquale alias “u pacc” (1965);
11. CERCHIARA Mario (1957);
12. CAMPANA Maria Stella (1963);
13. COSENTINO Claudio (1965);
14. FALBO Giuseppe detto Pinuccio (1967);
15. FORASTEFANO Alessandro (1991);
16. GENISI Antonio (1967);
17. GENISI Elvira (1995);
18. GIANNICOLA Tiziana Antonietta (1969);
19. MARTUCCI Massimiliano (1978);
20. MASTROTA Carmine (1986);
21. MASTROTA Lucia (1956);
22. RUSSO Giancarlo Quintino Pio (1954);
23. SELVAGGI Lorenzo Pietro (1975);
24. STAMATO Emmanuel (1995).

Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria

1. ABBRUZZESE Francesca (1975);
2. DONADIO Raffaele (1969);
3. FALBO Domenico (1978);
4. FERRARA Emilio (1976);
5. GUIDI Marco (1989).

Tutti gli indagati

1. ABRUZZESE Antonio (1984);
2. ABBRUZZESE Celestino alias “Cicciouzingaro” o “asso di bastoni” (1947);
3. ABBRUZZESE Cosimo alias “Cocò” (1991);
4. ABBRUZZESE Francesca (1975);
5. ABBRUZZESE Francesco alias “cicciotto” (1996);
6. ABBRUZZESE Luigi (1989);
7. ABBRUZZESE Luigi alias “Willy” (1985);
8. ABBRUZZESE Leonardo detto Nino alias “castellino” (1985);
9. ABBRUZZESE Mara (1975);
10. ABBRUZZESE Marco alias “struzzo” (1990);
11. ABBRUZZESE Nicola alias “semiasse” (1979);
12. ABBRUZZESE Rocco alias “zurrune” (1964);
13. ABBRUZZESE Rosaria detta “Rosanna” (1974);
14. ABBRUZZESE Ivan (1984);
15. ARCIDIACONO Gianfranco (1987);
16. ARLEO Gianfranco (1974);
17. BARONE Ivan (1977);
18. BELMONTE Maurizio (1968);
19. BENEDETTO Gennaro (1965);
20. BEVILACQUA Stefano (1985);
21. BOGUSLAWSKI Jacek (1985);
22. CAIRO Katia (1986);
23. CARUSO Pasquale alias “u pacc” (1965);
24. CERCHIARA Alessandro alias “chimico” (1991);
25. CERCHIARA Alessia (1992);
26. CERCHIARA Erminia (1987);
27. CERCHIARA Mario (1957);
28. CAMPANA Maria Stella (1963);
29. COSENTINO Claudio (1965);
30. DI GIOIA Davide Giuseppe 1990);
31. DI PUPPO Michele (1964);
32. DONADIO Raffaele (1969);
33. FAILLACE Francesco (1983);
34. FALBO Domenico (1978);
35. FALBO Giuseppe detto Pinuccio (1967);
36. FALBO Maurizio alias “naso stuart” o “trapanaridd” (1988);
37. FERRARO Danilo, alias “cidruzzo” (1989);
38. FERRARA Emilio (1976);
39. FIMOGNARI Carmelo Domenico (1981);
40. FORASTEFANO Alessandro (1991);
41. FORASTEFANO Pasquale (1987);
42. GALLO Osvaldo (1987);
43. GUIDI Marco (1989);
44. GENISI Antonio (1967);
45. GENISI Elvira (1995);
46. GIANNICOLA Tiziana Antonietta (1969);
47. GRANITI Francesco alias “nips” (1993);
48. IQBAL Amjad detto Mustafà;
49. LAINO Francesco (1978);
50. LAINO Giuseppe (1974);
51. LAINO Luca (1984);
52. LAURIA Giuseppe Salvatore (1988);
53. LIONE Domenico (1968);
54. LO TUFO Antonio (1967);
55. LO NIGRO Francesco (1969);
56. MACARIO Albino (1967);
57. MADIO Domenico alias “pilu iancu” (1981);
58. MAESTRI Gianluca (1978);
59. MAESTRI Maria Rosaria (1984);
60. MAESTRO Sandro (1969);
61. MALOMO Carlo (1982);
62. MANIERI Salvatore alias “scià scià” (1975);
63. MARTUCCI Massimiliano (1978);
64. MASTROTA Carmine (1986);
65. MASTROTA Lucia (1956);
66. MILITO Rocco (1972);
67. MITIDIERI Giuseppe (1990);
68. OLIBANO Roberto Junior (1993);
69. PAGLIARO Giovanni (1966);
70. PISCIOTTI Antonio (1969);
71. PISCIOTTI Domenico alias “u liune” (1967);
72. PRESTA Gennaro (1981);
73. ROVITTI Vincenzo (1976);
74. RINALDI Giuseppe (1986);
75. RUSSO Giancarlo Quintino Pio (1954);
76. RUSSO Mario (1993);
77. SAGGESE Carmine (1984);
78. SELVAGGI Lorenzo Pietro (1975);
79. SCORZA Maurizio alias “u cacaglio” (1965);
80. SIRIMARCO Giuseppe (1995);
81. STAMATO Emmanuel (1995);
82. VARCA Mario Olimpio (1960).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved