‘Ndrangheta, scacco alla cosca Gallace: raffica di arresti tra Guardavalle e Livorno (VIDEO)

Blitz della Guardia di Finanza tra Calabria e Toscana per l'esecuzione di venti misure cautelari Eseguiti sequestri di beni per 4 milioni di euro

Dalle prime luci dell’alba oltre 150 finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro e del Servizio centrale investigazione criminalità organizzata di Roma, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, hanno dato esecuzione alla ordinanza di misura cautelare custodiale emessa dal gip del Tribunale Catanzaro Gabriella Logozzo, su richiesta del sostituto procuratore Debora Rizza e del procuratore aggiunto Vincenzo Capomolla sotto il coordinamento del procuratore Nicola Gratteri, nei confronti di esponenti di una organizzazione transnazionale dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, riconducibile ai Gallace, storica famiglia della criminalità organizzata calabrese, radicata a Guardavalle, nel versante ionico catanzarese (LEGGI).

Dalle prime luci dell’alba oltre 150 finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro e del Servizio centrale investigazione criminalità organizzata di Roma, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, hanno dato esecuzione alla ordinanza di misura cautelare custodiale emessa dal gip del Tribunale Catanzaro Gabriella Logozzo, su richiesta del sostituto procuratore Debora Rizza e del procuratore aggiunto Vincenzo Capomolla sotto il coordinamento del procuratore Nicola Gratteri, nei confronti di esponenti di una organizzazione transnazionale dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, riconducibile ai Gallace, storica famiglia della criminalità organizzata calabrese, radicata a Guardavalle, nel versante ionico catanzarese (LEGGI).

Operazione “Molo 13”

Sono state eseguite le misure cautelari custodiali nei confronti di 20 indagati, gravemente indiziati a vario titolo, di associazione dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, commercio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di arma da fuoco. Contestualmente è in corso un’operazione della Direzione distrettuale antimafia di Firenze su un’articolazione della stessa cosca sul territorio di Livorno dove sono stati eseguiti altri arresti e perquisizioni (LEGGI).

Il filone toscano

Proprio in Toscana, i carabinieri hanno eseguito tre distinte ordinanze di custodia cautelare. Le indagini, delegate dalla direzione distrettuale antimafia di Firenze, riguardano tre filoni collegati tra loro in materia di inquinamento ambientale, narcotraffico internazionale, estorsione e illecita concorrenza, reati tutti aggravati sia dall’agevolazione che dal metodo mafioso, in favore di potenti cosche di ‘ndrangheta. Le operazioni sono a loro volta connesse a quella coordinata dalla Dda di Catanzaro. Arrestate 23 persone in totale, oltre al sequestro preventivo di beni per circa 20 milioni di euro.

I NOMI DI TUTTI GLI INDAGATI (Clicca qui)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Respinto anche il ricorso nei confronti dell'altra candidata di Forza Italia Silvia Parente che si conferma prima dei non eletti
I contratti e le progressioni dei dipendenti sono stati bloccati per diversi anni. La decisione beneficerà circa 1.000 impiegati
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Il ministro durante incontro nella Cittadella: "Dal Sud possiamo rafforzare l'esportazione del nostro paese in tutta l'area del Mediterraneo"
Rimasto ferito anche il conducente di un furgoncino speronato dal camion. Il corpo dell'uomo rimasto bloccato tra le lamiere
"La situazione è drammatica", scrive Vittimberga in una lettera indirizzata a ministri dello Stato, prefetto e Regione Calabria
L'incontro dopo le problematiche sollevate dal sindacato Usb e dagli studenti. Amc "assente" ma Bosco precisa: "Attendere nomina nuovo Dg"
Il 20enne era in auto con amici che lo riprendevano per una sfida social. La sua auto "viaggiava a 124km/h immediatamente prima dell'impatto"
Il cosentino era in Francia da 16 anni sotto falso nome e faceva il pizzaiolo dopo la condanna all'ergastolo per duplice omicidio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved