‘Ndrangheta, scarcerato boss Manno: sconterà la pena ai domiciliari

scarcerato boss Manno

Il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha disposto i domiciliari per Francesco Manno, ex capo della locale di ‘ndrangheta di Pioltello, detenuto nel carcere di Opera per un cumulo pene di 13 anni e sei mesi (di cui una condanna a 9 anni per associazione a delinquere di stampo mafioso, già estinta).

“La stanchezza per la carcerazione – motivano i giudici nel provvedimento – le frustrazioni per i rigetti di precedenti istanze e un’appartenenza troppo radicata per essere recisa effettivamente, hanno determinato un arresto nella progressione del pensiero, cui infine si è aggiunta la pandemia che ha rarefatto la possibilità di continuare l’osservazione in modalità partecipata, attraverso le attività di gruppo. Gli operatori danno conto di una involuzione nel comportamento”. L’istanza era stata presentata dall’avvocato Mirko Perlino, anche sulla base della patologia cronica dell’ex presunto boss. Proprio nel dicembre 2020 Manno è stato riscontrato, peraltro, positivo al Covid, “mantenendosi asintomatico – si legge – in tutto il periodo di isolamento sanitario”.

“La stanchezza per la carcerazione – motivano i giudici nel provvedimento – le frustrazioni per i rigetti di precedenti istanze e un’appartenenza troppo radicata per essere recisa effettivamente, hanno determinato un arresto nella progressione del pensiero, cui infine si è aggiunta la pandemia che ha rarefatto la possibilità di continuare l’osservazione in modalità partecipata, attraverso le attività di gruppo. Gli operatori danno conto di una involuzione nel comportamento”. L’istanza era stata presentata dall’avvocato Mirko Perlino, anche sulla base della patologia cronica dell’ex presunto boss. Proprio nel dicembre 2020 Manno è stato riscontrato, peraltro, positivo al Covid, “mantenendosi asintomatico – si legge – in tutto il periodo di isolamento sanitario”.

Il Tribunale ricorda poi che non ha potuto dare seguito alla richiesta di affidamento con disponibilità al lavoro in una officina di Corsico, perché la “circostanza è poco conciliabile con le accertate difficoltà visive” di Manno “verosimilmente correlate alla patologia diabetica e una sospetta arterite di Horton”. I giudici, Mariateresa Gandini (presidente), Gaetano La Rocca, Faraglia Benedetta e Luigi Colaianni, hanno comunque respinto la richiesta di detenzione domiciliare ordinaria, disponendo invece indicazioni precise: “Non potrà allontanarsi da casa se non con l’autorizzazione del magistrato di sorveglianza, assentarsi dal domicilio solo in caso di udienza e permettere l’accesso alle autorità di vigilanza ogniqualvolta richiesto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved