Nel Catanzarese ripristinata la fornitura idrica ai produttori

È stata finalmente ripristinata la fornitura idrica ai produttori a Davoli. «L’intervento straordinario effettuato – spiega il presidente del Consorzio Fabio Borrello – si è reso necessario a seguito del cedimento di una briglia sul fosso Peramo nei pressi della confluenza con il fiume Ancinale. La briglia era stata realizzata dalla Regione per regolare e mitigare – continua – l’azione fluviale del torrente Peramo e questa, avendo perso circa metà della sua sezione longitudinale, ormai risultava inadeguata ad assolvere le funzioni di mitigazione del rischio idrogeologico. La soluzione che abbiamo adottato grazie al progetto dell’ufficio tecnico consortile – spiega – è stata la realizzazione di un pozzetto e la posa in opera e interramento di un tubo del diametro di 400 millimetri per consentire di immettere acqua nelle condotte consortili. Un particolare ringraziamento – aggiunge – va alle maestranze consortili che, in tempi record, hanno realizzato l’intervento e quindi ripristinato l’erogazione idrica dando prova di efficienza e competenza. Stiamo continuando giorno per giorno – aggiunge Borrello – nell’opera di manutenzione del reticolo, programmata dal Consorzio di bonifica. L’obiettivo che perseguiamo è quello di conservare in efficienza i corsi d’acqua e le opere, nonché prevenire situazioni di pericolo e di rischio idraulico e naturalmente assicurare l’acqua agli agricoltori, poiché, l’infrastrutturazione irrigua è un asset strategico per garantire prospettive di qualità e reddito alla nostra agricoltura. I lavori che il Consorzio sta portando avanti sono frutto, oltre che delle verifiche e dei sopralluoghi effettuati dai nostri tecnici sul territorio, di un confronto costante con gli amministratori locali e le associazioni, che risultano strategici per consentire al Consorzio di individuare interventi mirati e prioritari.  Con la Regione e i Comuni – conclude Borrello – abbiamo una collaborazione stretta e continua nel corso dell’anno e questo ci permette di comprendere e valutare le diverse segnalazioni e le necessità reali dei territori»

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi della protezione civile, per un approccio consapevole al territorio
Da una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe stato travolto da un mezzo, rimasto senza freni, e schiacciato contro un altro mezzo che era nel deposito
Mission del Premio è il riconoscimento di quelle realtà regionali e nazionali, che rendono l’Italia un grande Paese
L'incidente si è verificato nel Vibonese. Al momento non ci sono certezze sulla dinamica dell'accaduto
Il giovane ha riportato un ematoma cranico e una prognosi di trenta giorni. In corso gli accertamenti
Il legale Verri sottolinea che il noto penalista catanzarese ha ricevuto un'informazione di garanzia per abuso di ufficio e falso
Scoperto traffico e distribuzione di sostanze stupefacenti. L'organizzazione avrebbe avuto ampia disponibilità di armi
"La Calabria - affermano i due consiglieri - si ritrova a fronteggiare una nuova scure, come se non bastassero le già gravi ferite inferte dalla politica dei tagli"
In programma una grande manifestazione, che dovrebbe svolgersi tra il 16 e il 18 ottobre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved