Nel comitato scientifico di Vitambiente arriva il prof. Raffaele Serra

(ndl) L’associazione ambientalista, Vitambiente, nella sua missione ambientalista, culturale e sociale rafforza il proprio ‘cuore pulsante’ con personalità importanti e preparate.

Nella struttura organica dell’associazione è già presente, infatti, un comitato scientifico, di cui il responsabile è il professore Ludovico Abenavoli, professore associato in gastroenterologia presso l’Università “Magna Græcia” di Catanzaro. E’ l’ organo centrale per le attività dell’associazione ambientalista catanzarese che cerca di migliorarlo ed arricchirlo.

Nella struttura organica dell’associazione è già presente, infatti, un comitato scientifico, di cui il responsabile è il professore Ludovico Abenavoli, professore associato in gastroenterologia presso l’Università “Magna Græcia” di Catanzaro. E’ l’ organo centrale per le attività dell’associazione ambientalista catanzarese che cerca di migliorarlo ed arricchirlo.

Con grande orgoglio e soddisfazione il presidente di Vitambiente, Pietro Marino, ha annunciato l’entrata a far parte del comitato scientifico di Vitambiente di Raffaele Serra. Serra è professore associato e titolare della cattedra di Chirurgia Vascolare e direttore del centro interuniversitario di flebolinfologia presso l’università “Magna Grecia” di Catanzaro.

Un altro tassello si va ad aggiungere all’equipe di esperti che permettono a Vitambente di poter contare su una squadra di professionisti preparati e che metteranno le proprie conoscenze a disposizione delle attività dell’associazione, così da creare eventi mirati, costruttivi e con delle fondamenta scientifiche.

Le attività di Vitambiente sono varie ed abbracciano tanti aspetti della nostra realtà e del nostro territorio: ecologia, cultura, giovani, integrazione, valorizzazione del territorio, educazione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
Inoltre, i Carabinieri, hanno fatto sospendere un'attività imprenditoriale per la presenza di 2 lavoratori "in nero"
Il musical è diretto da Alessandro Siani e farà due tappe in Calabria. Per il momento è stata anticipata solo la prima
Sono state accertate numerose violazioni sia penali che amministrative presso ristoranti specializzati nella preparazione di sushi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved