Nel dormitorio comunale non ci sono più posti: il parroco dorme all’aperto con i senzatetto

Oltre ai senzatetto “storici” sono arrivate delle persone che fino a poco tempo fa una casa ce l’avevano
senzatetto lamezia

“Il mio obiettivo è risvegliare la sensibilità dell’opinione pubblica”. Con queste parole don Giovanni Kirschner, parroco di Treviso, ha commentato la decisione di passare quattro notti all’aperto con un gruppo di senzatetto che non ha trovato posto nel dormitorio comunale. Con la sua iniziativa il parroco vuole puntare l’attenzione della comunità sul sottodimensionamento degli spazi per l’ospitalità dei clochard a Treviso e dintorni. Di solito il dormitorio comunale ospita un massimo di 22 persone d’inverno e di 12 d’estate. Ma adesso la situazione è cambiata. Perché oltre ai senzatetto “storici” sono arrivate delle persone che fino a poco tempo fa una casa ce l’avevano, secondo quanto riferisce il parroco. Mentre chiede risposte concrete alla politica, don Kirschner segnala anche che “Il fabbisogno di posti letto è aumentato ma perfino il dormitorio della Caritas è saturo”. Secondo le stime del parroco, infatti, solo a Treviso sono almeno cinquanta le persone che hanno difficoltà a trovare un posto per dormire. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.