Neonata morta in culla, i genitori: “Ustionata durante il bagnetto”

Interrogati la mamma e il papà della bambina trovata senza vita. Al vaglio le loro dichiarazioni

Si sarebbe ustionata durante un bagnetto la neonata trovata morta in culla in un’abitazione di Santa Maria a Vico, nel Casertano. Questo, almeno, avrebbero raccontato agli investigatori i genitori, una coppia giovanissima: lei 19 anni e lui 26. Da quanto raccontato, le ustioni sul corpicino sarebbero state provocate dall’acqua bollente uscita dal rubinetto per errore. Una pediatra contattata dalla madre e dal papà della piccola aveva prescritto un medicinale proprio per tamponare le bruciature.

Attesa per l’autopsia

Attesa per l’autopsia

 Una versione, questa dei genitori, che gli investigatori stanno ancora verificando. Sarà l’autopsia a dare qualche certezza sulle cause della morte della piccola, nata un mese e mezzo fa. Sul corpicino erano presenti, secondo quanto hanno rilevato gli operatori del 118 intervenuti dopo la richiesta di soccorso, ecchimosi e scottature. I genitori della bambina, che hanno due figli di due e quattro anni, hanno raccontato ai carabinieri della compagnia di Maddaloni che la figlia si era addormentata dopo avere fatto un bagnetto e che non si era più svegliata.

Il paese è sotto shock

 Le scottature e le ecchimosi sul corpo della piccola hanno fatto insospettire i carabinieri. La Procura di Santa Maria Capua Vetere aspetta adesso che l’autopsia chiarisca il motivo dei lividi e delle scottature. I carabinieri hanno sequestrato i cellulari dei genitori per ricostruire le ultime ore prima dell’allarme. L’episodio ha scioccato la comunità di Santa Maria a Vico, dove la famiglia è molto conosciuta. L’autopsia sarà effettuata nel reparto di Medicina legale dell’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano.

Allertati i servizi sociali

 “Aspettiamo di sapere cosa è accaduto, ma nel frattempo abbiamo attivato i servizi sociali”. Lo ha detto Andrea Pirozzi, sindaco di Santa Maria a Vico. La tragedia è avvenuta in un’abitazione di via Mandre, nell’omonima borgata che sorge alla periferia del comune casertano. Pirozzi conosce bene i genitori della coppia: “Sono due commercianti molto conosciuti qui”, ha spiegato, “hanno fatto tanti sacrifici per far crescere i due figli. Tra l’altro non stanno neanche bene in salute, ma comunque hanno sempre sostenuto il figlio 26enne, che fa lavori saltuari”. Ha aggiunto: “Ora dobbiamo pensare a stare vicini alla famiglia della bimba per questa grande tragedia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved