Neonata nel cassonetto, l’autopsia: “Era nata morta”. Si cerca la madre

I primi esami sul corpo della neonata trovata in un cassonetto della Caritas dicono che sarebbe nata morta. Si cerca di rintracciare la mamma

L’autopsia sul piccolo corpicino di una neonata trovata venerdì sera sul ripiano di un cassonetto della Caritas a Milano ha rivelato che la piccola non avrebbe mai respirato: era nata morta. La neonata senza vita è stata abbandonata avvolta dentro una felpa rossa ed era stata appoggiata sul ripiano del bidone giallo che si trova sul marciapiede all’incrocio tra via Saldini e via Botticelli, una zona residenziale e di grande passaggio, probabilmente con l’intento di farla trovare. Sul caso indaga la Squadra mobile, che ora sta facendo il possibile (anche attraverso l’esame delle immagini delle telecamere) per ritrovare la madre.

L’autopsia: “Era nata morta”

L’autopsia: “Era nata morta”

Se la bambina è nata morta, come le prime risultanze dell’autopsia sembrano indicare, il parto potrebbe essere stato problematico e la donna potrebbe aver riportato emorragie o altre importanti problematiche di salute. L’autopsia è stata eseguita ieri sera e le prime risultanze dicono appunto che la neonata non avrebbe mai respirato. Sono attesi però gli esiti di ulteriori accertamenti che confermino questo aspetto e aiutino a spiegare qualcosa in più sulla morte della bambina: potrebbe essere avvenuta durante il parto per svariati motivi oppure la neonata potrebbe essere stata già morta prima di essere partorita. In Procura, dopo il ritrovamento del corpo, era stato aperto un fascicolo contro ignoti con l’ipotesi di infanticidio. (DiRe)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati e nuovi rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi
La sua posizione è al vaglio di investigatori e della Procura distrettuale. Non si conosce, al momento, il movente della sparatoria
Espletate le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari, su disposizione dell’autorità giudiziaria
L’escalation ha trovato il suo epilogo lo scorso 13 maggio, quando l’uomo ha inviato alla donna una foto ritraente una pistola e sullo sfondo il quartiere presso cui la stessa abita
La Procura partenopea manca di una guida dai primi di maggio 2022, quando Giovanni Melillo è stato nominato procuratore nazionale antimafia
Il sinistro si è verificato ieri sera, poco dopo le 19, sulla strada provinciale 241
Mentre uno dei poliziotti gli stava parlando, un altro agente si è avvicinato di spalle, lo ha afferrato e posto in sicurezza
La polizia era stata allertata perché l'anziana, affetta da demenza, maneggiava un coltello da bistecca
Lo ha ammesso il capo aggiunto dei servizi di intelligence del ministero della Difesa dell'Ucraina, Vadim Skibitski. Ma tra gli obiettivi non c'è solo Putin
"Si compie un cammino che avevano cominciato i miei governi e che la sinistra aveva colpevolmente interrotto" ha detto il leader di Forza Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved