Neonato abbandonato vicino a un cassonetto: la madre vuole riconoscerlo

La donna, una 23enne, avrebbe motivato il gesto con la paura di perdere il lavoro

Potrebbe esserci un lieto fine per la storia del neonato abbandonato vicino a un cassonetto dei rifiuti a Taranto. La madre, secondo fonti sanitarie, avrebbe deciso di riconoscerlo. La donna, una 23enne georgiana ricoverata nello stesso ospedale del figlio, tramite l’avvocato che la rappresenta avrebbe comunicato la volontà di formalizzare il riconoscimento del bambino, al quale i medici hanno dato nome Lorenzo. Ci sarebbe però una difficoltà di natura burocratica non ancora specificata. La procura ha aperto un fascicolo per abbandono di minore, mentre il Comune di Taranto, subito dopo il ritrovamento del piccolo, ha lanciato una gara di solidarietà attivando un iban per le donazioni.

Il parto da sola in bagno

Il parto da sola in bagno

 La donna, raccontando la sua storia agli agenti, ha spiegato di essere rimasta da sola prima ancora di arrivare in Italia, di aver partorito nel bagno dell’abitazione dell’anziana che assiste in qualità di badante e di non aver mai pensato di abortire.

La paura di perdere il lavoro

 Secondo quanto riportato dal Corriere della Seraavrebbe motivato così l’abbandono del piccolo: “Un momento di sbandamento e di disorientamento provocato dalla paura di perdere il lavoro come badante”. Da qui la decisione di lasciarlo vicino a un cassonetto.

Il bambino trovato da una passante

 Il piccolo è stato trovato sabato mattina da una donna che stava portando a passeggio il cane ed è stato ricoverato all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. Poche ore dopo, la madre è andata al pronto soccorso dell’ospedale Moscati, al quartiere Paolo VI per un controllo. Rintracciata dalla polizia, è stata portata nello stesso ospedale del figlio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
Prima di calare il sipari propone per l'ultimo weekend del mese al Palazzo Mazza di Borgia con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso
Aveva 18 anni e rimase rinchiuso nelle grotte dell'Aspromonte e negli ovili di Pizzo per due anni: "I miei carcerieri? Pecorai, gente ignorante e senza scrupoli"
La donna ha denunciato il compagno a seguito delle minacce di morte ricevute. L'uomo era già noto alle Forze dell'Ordine
L'inchiesta della Procura di Catanzaro scatta in seguito ad una segnalazione del Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera Dulbecco
I tetti dei due edifici sono stati letteralmente divelti finendo sulla strada e in un parcheggio. Danneggiate anche alcune auto
Si tratta dell'associazione che si batte contro la pena di morte e a difesa dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale
Dirigerà la prima sessione di allenamento già in giornata. A lui il compito di risollevare la squadra che milita nella Ligue 1
Bancarotta fraudolenta e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Queste le principali ipotesi di reato
Devono rispondere di tentato furto aggravato e porto di oggetti atti ad offendere. Avevano rubato 60 metri di cavi elettrici
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved