Nerone raggiunge la massima potenza, allerta caldo anche in Calabria

Stando a quanto riferito dagli esperti, si tratta dell'ondata di caldo più intensa dell'estate 2023
caldo

Nuova ondata di caldo in Calabria. L’anticiclone Nerone, infatti, sta raggiungendo in queste ore la massima potenza e porterà picchi di 40 gradi, notti tropicali e afa, per l’ondata di caldo più intensa dell’estate 2023. Nel dettaglio, saranno 16 le città da bollino rosso: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona. Bollino arancione, invece, per Venezia e Viterbo. In giallo: Ancona, Bari, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Messina, Pescara, Reggio Calabria.

I record

I record

L’ondata di caldo africano provocata dall’Anticiclone Nerone sta favorendo anche alcuni record: alla stazione di radiosondaggio di Novara Cameri, alla quota di 5.328 metri – come riporta IlMeteo.it – è stato raggiunto lo zero termico, superando in questo modo il record della Svizzera che nella notte tra il 20 e il 21 Agosto a Payerne ha registrato lo zero termico a 5.298 metri, il valore più alto dal 1954, quando hanno iniziato le loro misurazioni. Significative anche le termiche registrate a quota 2100 metri, con oltre 23°C e punte di 39°C in Valle d’Aosta ad una quota di quasi 900m. Osservati speciali i ghiacciai e il mondo dell’alta quota.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved