Nervi tesi nell’Udc calabrese, il consigliere regionale Paris lascia il partito

Il consigliere regionale Nicola Paris lascia l’Udc. In una lettera indirizzata al segretario nazionale del partito, Antonio De Paoli, e al commissario dell’Udc calabrese, Nunzio Testa, Paris parla di “decisione difficile e sofferta che ha ingenerato dentro di me un profondo rammarico e lo scoramento nell’assistere, giorno dopo giorno, al lento naufragio politico del partito, i cui vertici non sono riusciti in questo anno di legislatura a valorizzare politicamente lo straordinario risultato elettorale conseguito nella provincia di Reggio Calabria in virtù dell’impegno e della coesione di tutti i candidati, aggregati grazie all’ottimo lavoro svolto dall’ex vicecoordinatore regionale Luigi Fedele”. Paris precisa che la sua scelta di lasciare l’Udc “nulla ha a che vedere con quanto recentemente successo all’ex segretario nazionale Lorenzo Cesa e al coordinatore regionale Francesco Talarico, ai quali auguro di poter al più presto dimostrare l’assoluta estraneità ai fatti loro contestati confidando nel lavoro della magistratura verso la quale ho stima e fiducia”.

Il consigliere regionale contesta, inoltre, il suo “mancato coinvolgimento, vista la delicata fase, alla riunione organizzata dalla direzione calabrese dell’Udc lo scorso 25 gennaio a Lamezia Terme e della quale ne ho appreso i contenuti solo a mezzo stampa. Non è questo – spiega Parisi – il mio modo di intendere la politica e di accettare le sfide che ci attendono per la nostra amata regione”. Paris, poi, evidenzia: “Lascio, oggi, il partito con tanta amarezza e rabbia, consapevole di essermi speso con tutte le energie in corpo per rendere questo progetto il più ampio e inclusivo possibile. Prendo atto – continua – che non sono riuscito a imprimere a quella classe dirigente, oramai piegata su sé stessa, il necessario cambio di direzione verso una politica rivolta esclusivamente al servizio dei calabresi. Concludo – dice – rinnovando il mio impegno nel segno della continuità con quello stile politico che ha sempre contraddistinto il mio operato, con l’obiettivo di fare da trait d’union fra le persone e le istituzioni, onorando con concretezza, passione, trasparenza e competenza il consenso e l’affetto di coloro che mi hanno accordato la loro fiducia”.

Il consigliere regionale contesta, inoltre, il suo “mancato coinvolgimento, vista la delicata fase, alla riunione organizzata dalla direzione calabrese dell’Udc lo scorso 25 gennaio a Lamezia Terme e della quale ne ho appreso i contenuti solo a mezzo stampa. Non è questo – spiega Parisi – il mio modo di intendere la politica e di accettare le sfide che ci attendono per la nostra amata regione”. Paris, poi, evidenzia: “Lascio, oggi, il partito con tanta amarezza e rabbia, consapevole di essermi speso con tutte le energie in corpo per rendere questo progetto il più ampio e inclusivo possibile. Prendo atto – continua – che non sono riuscito a imprimere a quella classe dirigente, oramai piegata su sé stessa, il necessario cambio di direzione verso una politica rivolta esclusivamente al servizio dei calabresi. Concludo – dice – rinnovando il mio impegno nel segno della continuità con quello stile politico che ha sempre contraddistinto il mio operato, con l’obiettivo di fare da trait d’union fra le persone e le istituzioni, onorando con concretezza, passione, trasparenza e competenza il consenso e l’affetto di coloro che mi hanno accordato la loro fiducia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il detenuto che stava andando in palestra si è avvicinato all’agente per chiedere di parlare con l’Ispettore di sorveglianza
Nel simulacro ai piedi di una rosa è custodito un osso della mano di Santa Rita
I dettagli dell'evento, in attesa del Russell Crowe Day, saranno presentati martedì 6 giugno alla presenza del sindaco di Catanzaro
L'autopsia ha confermato che la giovane è morta per annegamento la scorsa settimana mentre era in gita con la scuola sul fiume Lao
L'intervento del vigile del fuoco ha impedito che l'uomo scavalcasse la ringhiera per portare a termine l'estremo gesto
Sarà il Comune di residenza a contattare i percettori e comunicare le modalità di ritiro della Carta presso gli uffici postali
Dopo il pranzo i coniugi hanno avvertito i primi sintomi d'intossicazione con forti dolori addominali e vomito intenso
Sono 612 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 75 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 10,03%
"Dalla prevista ondata di turisti che dovrebbero invadere l’Italia in questa stagione estiva, la Calabria viene completamente esclusa"
Dettagli del dipinto celati dal mistero. Una volta arrivato in Italia sarà sottoposto a indagini diagnostiche per analizzare le scritte incise
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved