Nesci: “Governo al fianco delle Pmi, ok tavolo lavoro permanente Confapi”

Le dichiarazione della sottosegretaria durante l’incontro con Confapi Calabria sul Pnrr e il Mezzogiorno.
violenza sulle donne-alt

“Con il Pnrr abbiamo destinato 40 miliardi di euro a incentivi, crediti di imposta e taglio delle tasse per le imprese. Come Governo siamo al fianco delle Pmi perché rappresentano la spina dorsale del Paese, per questo ho espresso la mia volontà di partecipare ad un tavolo di lavoro permanente con Confapi. È necessaria la massima sinergia istituzionale per sostenere la ripartenza dei territori e del Paese”. Lo afferma la Sottosegretaria per il Sud e la Coesione territoriale Dalila Nesci, che questa mattina ha partecipato all’incontro con Confapi Calabria sul PNRR e il Mezzogiorno.

“Vogliamo sostenere il mondo produttivo con azioni concrete, mettendo in campo risorse e strumenti a beneficio dell’economia reale: penso al Superbonus 110%, che ha consentito la nascita di 30.000 nuove imprese e che vogliamo estendere anche alle aziende. Anche il Piano transizione 4.0 – prosegue – contiene misure di incentivazione fiscale per aumentare la competitività delle aziende, mentre la manovra prevede un ulteriore taglio dell’Irap. Un ulteriore obiettivo strategico che stiamo portando avanti è quello di sostenere gli investimenti per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle Pmi, con particolare attenzione alla nascita di nuove start-up. Su questo insieme di provvedimenti siamo pronti a lavorare con le parti sociali – conclude Nesci – per mantenere costantemente aperta una finestra di dialogo e sintetizzare le proposte migliori da portare avanti per il bene dei cittadini”.

“Vogliamo sostenere il mondo produttivo con azioni concrete, mettendo in campo risorse e strumenti a beneficio dell’economia reale: penso al Superbonus 110%, che ha consentito la nascita di 30.000 nuove imprese e che vogliamo estendere anche alle aziende. Anche il Piano transizione 4.0 – prosegue – contiene misure di incentivazione fiscale per aumentare la competitività delle aziende, mentre la manovra prevede un ulteriore taglio dell’Irap. Un ulteriore obiettivo strategico che stiamo portando avanti è quello di sostenere gli investimenti per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle Pmi, con particolare attenzione alla nascita di nuove start-up. Su questo insieme di provvedimenti siamo pronti a lavorare con le parti sociali – conclude Nesci – per mantenere costantemente aperta una finestra di dialogo e sintetizzare le proposte migliori da portare avanti per il bene dei cittadini”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, interessa oltre 512.000 famiglie 
Trovata anche l'ultima persona che mancava all'appello nell'affondamento di una barca turistica nelle acque tra Lisanza e Dormelletto
Tutte le persone che erano a bordo sono finite in acqua, molte si sarebbero salvate a nuoto
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved