“Nessuno mi ricorderà”, a Catanzaro la mostra dedicata a Totò

L’obiettivo è quello di raccontare, attraverso significative immagini, l’anima artistica di Totò e la sua profonda e contagiosa passione

Totò disse, nel corso della sua ultima intervista, “Nessuno mi ricorderà”, ma così non è stato. È proprio dal vivido e intramontabile ricordo di questo grande artista che è nata l’esigenza, fortemente sentita, di organizzare la mostra antologica allo stesso dedicata “Nessuno mi ricorderà”. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di raccontare, attraverso significative immagini, l’anima artistica di Totò e la sua profonda e contagiosa passione. Totò parlava una lingua universale capace di arrivare dritta al cuore e di colpire forte, così come il suo “friccicariello” senso dell’umorismo. La mostra rappresenta, altresì, un modo per non dimenticare un passato difficile, inciso dal conflitto, spezzato dalla povertà e dalla pausa della guerra, dove la figura di Totò ha dato vita ad una commedia di umanità, intrisa della quotidianità di un’epoca vissuta con coraggio e perseveranza.

La mostra dedicata a Totò

La mostra dedicata a Totò

Questa iniziativa è uno strumento per raggiungere generazioni diverse nonché l’occasione di creare un momento di condivisione di valori storici e sociali. L’anima profondamente napoletana di Totò è artefice di un dialogo universale, attraverso il quale non è mai stato pronunciato un vero “addio”, ma solo un “arrivederci”, perché la voce di Totò è attuale al punto tale da non poter essere annichilita dalla sua morte. Totò ha resistito all’oblio grazie alla forza della sua anima. Né può essere dimenticato il forte senso di solidarietà appartenente ad un animo profondamento generoso, tale da diventare esempio indiscutibile anche per le nuove generazioni. Proprio per questa ragione, si auspica la partecipazione alla Mostra anche degli studenti, poiché successori nella costruzione di una società fondata sui valori della dignità umana, della solidarietà e della comprensione vero gli “invisibili”. Un passo della galvanizzante poesia “A livella” del grande Totò, ha trasmesso il messaggio dell’uguaglianza attraverso la sua irriverente e geniale simpatia: “ Ma chi te cride d’essere…nu ddio? Ccà dinto,’o vvuo capi,ca simmo eguale? Muorto si’tu e muorto so’ pur’io; ognuno comme a ‘na’ato é tale e quale”. La mostra, organizzata dall’associazione A’ Filanda sara inaugurata mercoledì 14 giugno alle 17:30 e sarà visitabile fino al 19 giugno dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.30 alle 19.30.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved