Brusco calo delle temperature, neve sopra i 700 metri di altitudine, pioggia e nebbia. L’ondata di maltempo prevista in Calabria, e caratterizzata prevalentemente dal gelo, ha fatto capolinea nella giornata di oggi. Al momento le zone più interessate sono quelle delle province di Cosenza e Catanzaro, dove le temperature oscillano tra pochi gradi sopra lo zero e meno 3 nelle aree di montagna. Neve si registra in quasi tutta la fascia montana del Cosentino, mentre i primi fiocchi sono scesi anche sulla Sila Catanzarese. In pianura si segnalano temperature rigide, pioggia e, in alcuni casi, nebbia, mentre al momento non si registrano particolari disagi per la circolazione. I comuni montani, per fare fronte alle previsioni che indicano maltempo almeno sino a lunedì, hanno predisposto il piano antineve. Allertati personale e mezzi in caso di emergenze.
Neve e burrasche in Calabria: ecco cosa ci aspetta nelle prossime ore
Una nuova perturbazione si unirà a quella già presente sul Mar Tirreno. Nel corso della prossima notte questo perturbazione, in spostamento verso Est, causerà il temporaneo rinforzo della ventilazione settentrionale sui settori ionici. Sulla base delle previsioni disponibili, il dipartimento della protezione civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dal mattino di domani venti fino a burrasca settentrionali su Puglia centro-meridionale e Calabria, specie settori ionici. Possibili mareggiate sulle coste esposte.
© Riproduzione riservata.