Nicola Piovani a Catanzaro, sul palcoscenico con AMA Calabria

nicola piovani a catanzaro

A Catanzaro arriva Nicola Piovani e la sua “Musica Pericolosa” nel prossimo appuntamento di AMA Calabria: si esibirà al Teatro Comunale

Una vita vissuta celebrando la sua passione per la musica. Sabato 14 dicembre, alle ore 21:00, Nicola Piovani si esibirà sul palcoscenico del Teatro Comunale di Catanzaro con il concerto La musica è pericolosa, inserito nel cartellone stagione teatrale catanzarese di AMA Calabria, che rientra fra gli eventi promossi con il sostegno del Fondo Unico dello Spettacolo del MiBACT Direzione Generale dello Spettacolo e il cofinanziamento della Regione Calabria Assessorato alla Cultura nell’ambito del piano di Azione e Coesione 2014/2020 Asse 6.7.1 TRIENNIO 2017/2019 Azione 1° Grandi Festival ed Eventi Internazionali.

Una vita vissuta celebrando la sua passione per la musica. Sabato 14 dicembre, alle ore 21:00, Nicola Piovani si esibirà sul palcoscenico del Teatro Comunale di Catanzaro con il concerto La musica è pericolosa, inserito nel cartellone stagione teatrale catanzarese di AMA Calabria, che rientra fra gli eventi promossi con il sostegno del Fondo Unico dello Spettacolo del MiBACT Direzione Generale dello Spettacolo e il cofinanziamento della Regione Calabria Assessorato alla Cultura nell’ambito del piano di Azione e Coesione 2014/2020 Asse 6.7.1 TRIENNIO 2017/2019 Azione 1° Grandi Festival ed Eventi Internazionali.

“La presenza di Nicola Piovani  – ha dichiarato il direttore artistico Francescantonio Pollice – è un segnale forte che AMA Calabria ha voluto dare. Non solo premio Oscar, il Maestro è un musicista dotato di una personalità straordinaria e di una grande sensibilità che vengono elevate in ogni sua composizione. Il pubblico avrà il piacere di assistere al suo spettacolo percependo ogni più piccola sfumatura dei brani che lo hanno imposto all’attenzione delle platee di tutto il mondo”.

Unica data in Calabria di un evento apprezzato da critica e media, La musica è pericolosa è un concertato che prende spunto da un libro dello stesso Piovani, che sul palco tradurrà in musica, immagini e parole una vita vissuta nel segno degli incontri che lo hanno introdotto nel mondo da lui sempre sognato. Autore di colonne sonore che hanno segnato quarant’anni di cinema, vere perle che hanno impreziosito i lavori di numerosi registi, Piovani ripercorrerà le pagine più importanti della sua carriera. Rivivranno, tra le tante, le esperienze vissute con Federico Fellini e Mario Monicelli, per i fquali ha composto le soundtrack de L’intervista, Ginger e Fred, Il marchese del grillo e Speriamo che sia femmina. Ma nella sua storia c’è anche la collaborazione con Fabrizio De Andrè, che lo coinvolse come autore delle musiche di “Non all’amore né al denaro né al cielo” e “Storia di un impiegato”, tra i lavori di Faber più amati dal pubblico.

Non mancheranno i ricordi della sua esperienza con Roberto Benigni, culminata con il riconoscimento dell’Oscar per la miglior colonna sonora di film drammatico, “La vita è bella”. Sarà un percorso in cui saranno le emozioni a prevalere in brani che ancora oggi sono nella memoria di tutti per la bellezza evocata con le immagini dei film stessi, ma anche di canzoni come Quanto ti ho amato, al cui testo di Benigni ha saputo donare profonde suggestioni. Un concertato in cui la musica diventa un pretesto per raccontare la vita e al tempo stesso il desiderio di raccontare la sua immensa passione per la musica. Seduto al suo pianoforte sarà accompagnato sul palcoscenico del Teatro Comunale di Catanzaro da un quintetto formato da Pasquale Filastò, al violoncello e chitarra, Rossano Baldini, alle tastiere, Marina Cesari al  sax e clarinetto, Ivan Gambini, alla batteria e percussioni, e Marco Loddo, al contrabbasso.

I biglietti per assistere al concerto potranno essere acquistati presso la biglietteria del Teatro Comunale di Catanzaro, sito su Corso Mazzini, 82, aperto tutti i giorni dalle 17:00 alle 21:00, presso la sede di AMA Calabria sita in Via P. Celli, 23 a Lamezia Terme dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16: alle 19:00. Il sabato dalle 9:00 alle 13:00, e i biglietti sulla biglietteria on line www.amaeventi.org/stcz1920. Per ulteriori info sui singoli spettacoli è disponibile il numero WhatsApp 339 160 1953.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved