Nicola Vernola batte ogni record: a 20 anni è il più giovane laureato d’Italia in Giurisprudenza

La passione per la giurisprudenza ereditata dai genitori avvocati, anche se "mamma mi voleva medico"

A cinque anni ha iniziato la scuola elementare, a sedici e mezzo l’università e a vent’anni compiuti, Nicola Vernola, da Bari, è il più giovane laureato in Italia in giurisprudenza. Ieri, infatti, presso la Sala Colonne del Cmpuss Luiss di viale Pola, Nicola ha discusso la sua tesi in diritto tributario.

Roma e la Costituzione

Roma e la Costituzione

Una passione, quella per la legge, ereditata dai genitori, entrambi avvocati. “Anche se mia mamma mi voleva medico”, rivela Nicola al Corriere della Sera, “in casa non si parlava granché di lavoro, la passione per la Costituzione mi è venuta da solo, e infatti ce l’ho sempre sul comodino”. Una carriera scolastica in cui ha bruciato le tappe: “Ho frequentato la prima elementare a 5 anni, e a sedici e mezzo mi sono già iscritto all’università, dopo essermi diplomato alla prima sezione internazionale quadriennale del Flacco di Bari”, poi l’arrivo a Roma: “Una città fantastica ci sono sempre cose nuove da fare, persone da incontrare. Ho iniziato a giocare a tennis, mi sono fatto tantissimi amici, ho girato diversi posti e locali”. Dopo aver raggiunto così giovane un traguardo tanto importante, è possibile concedersi un anno sabbatico? “No, non ce la farei a stare fermo tutto questo tempo. Magari un’estate, o un paio di mesi a Natale. Ma adesso devo darmi da fare, i master iniziano tutti in questo periodo, devo capire cosa voglio fare: non perché voglio correre, ma perché vorrei essere la versione migliore di me stesso”. E in amore, con la fidanzata Gabriella, Nicola corre altrettanto veloce? “Certo che sogno una famiglia con lei, ma per ora no: su certe cose le tappe è meglio non bruciarle!”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
Per la prima volta, per volontà del presidente, la Calabria ha partecipato all'evento che si è tenuto a Marsiglia il 21 e il 22 settembre
Con l'apertura della camera ardente del presidente emerito della Repubblica, FDI ha scelto di sospendere le iniziative politiche
La Calabria rimane agli ultimi posti nella classifica regionale italiana per la spesa dei fondi strutturali della politica di coesione dell’Ue
Barbuto (Liberamente Progressisti con Lo Schiavo): "Si riusciranno a rispettare le tempistiche dettate dal cronoprogramma dei lavori?"
"Fondamentale il loro lavoro volto a rappresentare, difendere, tutelare e sostenere le miglia di aziende agricole presenti"
L'appuntamento è per martedì 26 settembre, con una giornata intera dedicata al teatro e a cinque giovani compagnie teatrali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved