Riapre la tabaccheria di Carmine Zappia, l’imprenditore che denunciò i Mancuso

Il 4 settembre a Nicotera riaprirà la tabaccheria di Carmine Zappia, l’imprenditore, oggi testimone di giustizia, che ha denunciato e fatto arrestare i suoi estorsori. Una saracinesca che riapre, un uomo coraggioso che ritorna al suo lavoro, uno Stato credibile e forte. “La ‘ndrangheta ha perso. Perché sì, bisogna gridarlo a gran voce che a Nicotera la ‘ndrangheta ha perso, ha perso la legge del silenzio, della rassegnazione e della paura. Abbiamo gioito alla notizia della riapertura dell’attività, sicuramente un importante nuovo inizio per Zappia, ma che ha un valore immenso per tutto il territorio vibonese perché alimenta ancora di più la speranza del riscatto per un’intera comunità, chiamata a mostrare senza tentennamenti da che parte sta”. E’ quanto si legge in un comunicato del Coordinamento provinciale dell’associazione antimafia “Libera”

La grande sfida

La grande sfida

L’appuntamento è per il 4 settembre, quando, dopo i clamori e le giuste attenzioni mediatiche, subentrerà la quotidianità dei cittadini e delle cittadine, che speriamo possano scegliere un consumo critico e responsabile per costruire una società la cui economia è eticamente orientata. “A supporto della scelta coraggiosa di Zappia – aggiunge Libera –  dovrà, infatti, esserci il calore ed il sostegno della gente. Spesso a margine di incontri, convegni e formazioni riecheggia il solito: “Ma io, semplice cittadino, cosa posso fare?”.

Dignità e libertà contro la mafia

La verità è che la forza del riscatto di questa terra risiede proprio nelle piccole scelte del singolo, dallo scegliere gli esercizi commerciali degli imprenditori, che hanno tuonato contro la ‘ndrangheta difendendo la loro dignità e il diritto e la libertà di fare impresa, alla coscienziosa scelta dentro le urne. La storia di Carmine, gigante buono dal sorriso gentile, deve essere raccontata nelle case, nelle piazze, ai giovani, tra la gente affinché il suo vissuto acquisti forza educativa ed ispiri le azioni degli altri. Lontano dalla retorica dell’eroe, diffondendo, invece, il credo del civismo e della responsabilità, il nostro auspicio è che Carmine possa essere da monito per gli altri imprenditori e commercianti del nostro territorio affinché trovino la forza di affrancarsi dal giogo soffocante della criminalità organizzata.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved