“No al green pass”, manifestazione sindacati di base alla Cittadella regionale di Catanzaro

La senatrice Bianca Laura Granato: "Sarò in controtendenza, ma la mia solidarietà va ai lavoratori traditi e non a chi li ha traditi"
stop green pass

“Quelle dei sindacati di base sono state le uniche voci che si sono levate a tutela dei lavoratori rispetto alle politiche repressive del governo. Il Green Pass è un vero oltraggio alla Costituzione, al codice di Norimberga, alla Carta fondamentale dei diritti dell’uomo, ma i sindacati Confederali si sono trovati finanche a manifestare con Confindustria in favore di questo inedito provvedimento, rinunciando a 50 anni di conquiste sindacali. Oggi, forti di una aggressione subita ad orologeria da una parte del corteo dei manifestanti, opportunamente dirottata verso la sede della CGIL, le loro voci monocordi col governo, alimentano le reti unificate del mainstream nell’ostentazione di vuote patenti di antifascismo, forma di accreditamento molto più a buon mercato di questi tempi, rispetto ad un ruolo a cui hanno ormai del tutto abdicato. Ecco perché domattina alle 10:00 sarò a Catanzaro con i lavoratori rappresentati dalle sigle di base di fronte al palazzo della Regione”. E’ quanto afferma la senatrice Bianca Laura Granato (L’Alternativa c’è). “La gente e i lavoratori devono tornare ad avere fiducia sia nella buona politica, sia nei buoni sindacati. Nessuno può essere lasciato ai margini della società – afferma ancora -. Sarò in controtendenza, ma la mia solidarietà va ai lavoratori traditi e non a chi li ha traditi. La violenza è da condannare in ogni caso, ma a tutti i livelli. Da quella istituzionale a quella delle forze extra parlamentari le quali con le loro reazioni inopportune e scomposte rischiano di gettare discredito sulle libere manifestazioni del dissenso, che sono l’unica forma di libera espressione rimasta ai cittadini ormai inermi di fronte ad una oligarchia eterodiretta, che non ne rappresenta gli interessi“.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved