“No atti telematici”, avvocato di Milano costretto ad andare a Locri per un fascicolo di indagine

Una vicenda surreale che dimostra come il processo telematico sia una realtà ancora lontana. Almeno in alcuni tribunali

“Gli atti da Locri? Avvocato, non glieli possiamo mandare in formato digitale perché  qui non siamo telematici e non possiamo digitalizzare le 400 pagine del fascicolo dell’indagine”. Il legale Marco Eller racconta all’AGI una vicenda che appare surreale e dimostra come il processo telematico sia una realtà ancora lontana, almeno in alcuni tribunali, nonostante i grandi investimenti degli ultimi anni anche, da ultimo, attraverso i fondi del Pnrr.

Giustizia soffocata dalle carte e dalla burocrazia

Giustizia soffocata dalle carte e dalla burocrazia

Per il piano nazionale di ripresa e resilienza l’informatizzazione della giustizia, soffocata dalle carte e da ingorghi burocratici, è una delle priorità per rendere più svelti i procedimenti. “Difensore, cioé io, a Milano, il mio assistito che risiede in provincia di Trento e il procedimento a Locri. Un caso in cui la via digitale dovrebbe essere di aiuto, insomma” ragiona Eller.

L’accusa per l’indagato è di estorsione a scopo sessuale via Facebook, la difesa dice invece che si tratterebbe di una ‘sostituzione di persona’ tramite il furto di una carta prepagata Postepay. Per un anno e mezzo, spiega Eller, “non abbiamo più saputo nulla del fascicolo, quindi supponiamo che si tratti di un’archiviazione”. Il difensore chiede la copia telematica dell’incartamento alla Procura di Locri. Viene contattato dalla segreteria del pm “due settimane dopo la sollecitazione”. “Mi hanno detto: ‘Qui non siamo telematici, le avrei mandato una Pec ma non so dove cercarla. Deve venire a Locri entro 5 giorni'”.

Nel mirino la telematizzazione del processo

Nemmeno gli sarebbe stata proposta una semplice scansione degli atti con trasmissione via mail “cosa che hanno fatto di recente in situazione analoghe le procure di Busto Arsizio e Trieste. E poi mi viene chiesto di andare entro 5 giorni e, considerando che ci sono di mezzo festività varie, non è proprio facile. Alla fine pagherò un collega di Locri perché ci vada lui, nelle vesti di sostituto processuale, a prendere la copia e poi me la invii per mail. Tutto nel nome della meravigliosa telematizzazione del processo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved