Noce moscata usata come allucinogeno ad Amici, ecco i rischi

"L’uso improprio della noce moscata può determinare un profondo stato di ansia e alterazioni della percezione di contenuto sgradevole o terrificante”

Sei concorrenti di ‘Amici’ di Maria De Filippi, lo show di Mediaset in onda su Canale5, sono in queste ore sotto ‘attacco’ perché avrebbero assunto, di proposito, la polvere di noce moscata. Sì la spezia che viene usata abitualmente in cucina se assunta in grande quantità può anche diventare tossica e dare effetti allucinatori e non solo. Per capirne di più l’agenzia di stampa Dire ha raggiunto telefonicamente il professor Marcello Ferruzzi, tossicologo dell’Ospedale Niguarda di Milano. “Si certamente è così. L’uso improprio della noce moscata può determinare nausea, vomito, febbre e quadri allucinatori, accompagnati da un profondo stato di ansia e da alterazioni della percezione sensoriale di contenuto sgradevole o terrificante”, sottolinea Ferruzzi.

Effetti simili alle anfetamine

Effetti simili alle anfetamine

Ma cosa produce gli effetti negativi che impattano sul sistema nervoso del soggetto? “La spezia contiene una sostanza che si chiama miristicina. Questa sostanza, che ha un effetto simile alle amfetamine, a dosaggi elevati, può determinare anche alterazioni del comportamento di tipo psicotico, aumenti improvvisi della temperatura corporea che può superare i 40°, e crisi convulsive”. “Proprio per questi aspetti fortemente negativi- precisa l’esperto- il suo uso è infrequente. Anche nel nostro Ospedale, come Centro Antiveleni, abbiamo valutato, soprattutto negli anni passati, diversi pazienti. Si trattava in genere di soggetti giovani, che si erano avvicinati all’uso di questa sostanza sulla base di informazioni ricevute da coetanei o raccolte online e per i quali è stato necessario il ricovero ospedaliero. Ma esiste una terapia specifica? “Non esiste un antidoto specifico ma è necessaria una terapia sintomatica volta a correggere le alterazioni e gli squilibri presentati da ogni singolo paziente”, aggiunge Ferruzzi. Un messaggio ai ragazzi? “Non rincorrete l’emulazione. L’assunzione di queste sostanze ad alti dosaggi, ben lontani come detto già dall’uso che se ne fa per arricchire le pietanze, è pericolosa e per nulla gradevole“, ha concluso il tossicologo del Niguarda. (Di.Re)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved